La storia ruota attorno a un antico puzzle box chiamato “La Configurazione della Lamentazione”, o “scatola di Lemarchand, “ che quando risolto, apre un varco verso una dimensione demoniaca chiamata “Inferno”.
La Casa di Jack
Il film si sviluppa attraverso una serie di episodi che rappresentano gli omicidi commessi da Jack (interpretato magistralmente da Matt Dillon), un architetto di successo con una duplice vita. Mentre continua a svolgere la sua professione nella società, Jack si dedica anche all’omicidio seriale, cercando di creare il suo capolavoro di violenza e morte. Attraverso i dialoghi con una misteriosa figura di nome Verge (interpretato da Bruno Ganz), Jack riflette sulla sua vita, la sua arte e la sua filosofia, cercando di dare un senso alle sue azioni.
Nightmare – dal Profondo della Notte
Il film segue la storia di un gruppo di adolescenti, tra cui la protagonista Nancy Thompson (interpretata da Heather Langenkamp), ed il suo amico Glen ( Johnny Depp) che iniziano a sperimentare degli incubi terrificanti riguardanti un uomo con il volto sfigurato e affilati guanti da giardinaggio con lame al posto delle dita.
Bagliori nel Buio
La storia racconta di un gruppo di sei taglialegna che si trova nel bosco dell’Arizona quando all’improvviso avvista un oggetto volante non identificato. Uno dei membri del gruppo, Travis Walton (interpretato da D.B. Sweeney), viene colpito da un fascio di luce proveniente dall’oggetto e scompare nel nulla. I suoi colleghi, terrorizzati e in preda al panico, tornano al paese e raccontano la loro incredibile storia alle autorità locali.
La scomparsa di Travis e la sua riapparizione successiva scatenano una serie di indagini da parte dello sceriffo locale e di una squadra di investigatori federali. Mentre il gruppo di taglialegna viene messo sotto pressione e accusato di omicidio, Travis racconta una storia scioccante: sostiene di essere stato rapito da esseri alieni e di essere stato sottoposto a esperimenti e osservazioni…
Candyman – Terrore Dietro lo Specchio
una studentessa di sociologia sta conducendo una ricerca su una leggenda urbana conosciuta come “Candyman”.
Secondo la leggenda, se si pronuncia il suo nome cinque volte di fronte a uno specchio, Candyman appare e uccide la persona che l’ha chiamato.
Tentacoli
California. Durante i lavori di un impresa che sta scavando un tunnel sottomarino, un bambino e un pescatore scompaiono in mare: quando le acque li restituiscono, i loro corpi appaiono orrendamente sfigurati…solo quando le morti aumenteranno, si scoprirà che le vittime sono state uccise da una piovra gigantesca….. Un oceanografo al quale la stessa piovra ha ucciso la moglie, darà loro la caccia…
“E’ vero che le ventose di una piovra sono come gli artigli di una tigre?”
“E’ un confronto che non regge… gli artigli della tigre sono niente… le ventose di una piovra sono molto peggio!”..
Split
SPLIT è un thriller horror psicologico che racconta la storia di Kevin Wendell Crumb (interpretato da James McAvoy), un uomo affetto da un disturbo dissociativo dell’identità che ha ben 23 personalità differenti.
Il film inizia con il rapimento di tre ragazze adolescenti da parte di una delle personalità di Kevin, “Dennis”. Le ragazze sono imprigionate in una stanza sotterranea, dove devono trovare un modo per sfuggire al loro rapitore.
Zeder
Le prime immagini del film ci portano nella Francia del 1956 dove assistiamo a degli inspiegabili fenomeni che riportano in vita i defunti. Passano alcuni minuti e la storia riparte dal presente a Bologna nel 1983. Stefano “Gabriele Lavia”, riceve in regalo dalla compagna Alessandra una macchina da scrivere per il loro anniversario. All’interno di essa egli scopre un vecchio nastro in cui sono incise delle frasi misteriose, così incuriosito l’uomo si rivolge al suo professore universitario esperto in sovrannaturale, il quale gli racconta di un certo Paolo Zeder, uno studioso vissuto agli albori del XX° secolo che aveva elaborato una teoria sui terreni K, capaci di stabilire un ponte tra mondo reale e aldilà.
Train to Busan
A causa di un virus misterioso e sconosciuto, la popolazione coreana si ritrova in breve tempo trasformata in una sorta di zombie “infetti”.
Forse qualcosa, è accaduto ancora prima ma noi non lo sappiamo né tanto meno possono saperlo gli ignari protagonisti della vicenda, un agente di borsa dedito al lavoro e divorziato che vive con la piccola figlia Soo-an.
Come regalo di compleanno, Soo-an gli chiede di portarla a Busan per incontrare la madre. Ci andranno in treno…
Predator
Assunto dal governo per una presunta operazione di salvataggio, Dutch (Schwarzenegger) e la sua squadra di mercenari si dirigono in una giungla latinoamericana per salvare i funzionari del governo degli Stati Uniti che hanno sorvolato il confine per sbaglio. Almeno così sembra.