3%
 | 

3%

3% (2016/2020)

Bentornati nella nostra rubrica del Venerdì sera dove ogni settimana vi proponiamo una nuova serie tv passando dall’horror al fantascientifico senza dimenticare il drammatico!
Questa sera parliamo di 3% una serie TV brasiliana che ha conquistato il pubblico internazionale con la sua trama avvincente e le sue tematiche sociali profonde. Questa serie distopica, creata da Pedro Aguilera, è ambientata in un futuro post-apocalittico dove la società è divisa in due classi: il 3% della popolazione, che vive nel lusso, e l’ampia maggioranza, che sopravvive nella miseria.
La serie ruota attorno a un’opportunità unica: ogni anno, tutti i giovani compiono 20 anni e hanno la possibilità di partecipare al “Processo”, una serie di prove fisiche e psicologiche per guadagnare l’accesso al Offshore, una zona privilegiata di prosperità e comfort. Solo il 3% dei partecipanti potrà accedere a questa nuova vita.
Episodio dopo episodio vengono esplorati temi sociali sempre più complessi. La serie affronta infatti le disuguaglianze sociali, la meritocrazia, il potere e la corruzione, mettendo in discussione i nostri preconcetti sulla giustizia e sull’uguaglianza stessa. Ogni personaggio rappresenta una diversa sfaccettatura di questa realtà distopica, creando un intreccio di intrighi e tradimenti che tiene incollati allo schermo gli spettatori.
Oltre alla trama coinvolgente, la serie si distingue per la sua produzione di alta qualità. Le scenografie sono dettagliate e ricche di sfumature, trasportando lo spettatore in un mondo futuristico ma spietato. Le performance degli attori sono straordinarie, con interpretazioni convincenti che danno vita a personaggi profondamente umani.
Se sei alla ricerca di una serie TV che va oltre l’intrattenimento puro e che stimoli il tuo pensiero critico, “3%” è sicuramente una scelta da considerare.
Questa serie brasiliana ha dimostrato che anche il piccolo schermo può essere uno strumento potente per esplorare tematiche sociali complesse e spingere il pubblico a riflettere sul mondo che li circonda.
La serie è composta da un totale di 4 stagioni ed è disponibile su Netflix!
Voi l’avete già vista? Che ne pensate?

Articoli simili

  •  | 

    Tin Star: La seconda stagione

    La seconda stagione di Tin Star, la serie creata da Rowan Joffé, ha debuttato nel 2019, portando avanti la storia oscura e drammatica della famiglia Worth. Ambientata ancora nella cittadina di Little Big Bear, questa stagione approfondisce i conflitti interni ed esterni dei protagonisti, introducendo nuovi personaggi e svelando ulteriori segreti. Con un mix di tensione, azione e dramma familiare, la seconda stagione esplora le conseguenze della vendetta e il peso del passato.

  •  | 

    Gli Orrori di Dolores Roach

    Gli orrori di Dolores Roach (Griselda) è una serie televisiva che ha catturato l’attenzione per la sua capacità di mescolare il genere horror con elementi di black comedy, creando un mix inquietante ma irresistibile. Basata su un podcast, la serie esplora temi di vendetta, sopravvivenza e identità, con un tocco di surrealismo e un’ambientazione che gioca con le convenzioni del genere.

  •  | 

    Them

    La famiglia Emory si trasferisce dal Nord Carolina in un prestigioso quartiere di Los Angeles per ricominciare a vivere dopo la perdita di uno dei figli.
    Purtroppo per loro gli attuali abitanti del quartiere sono molto ostili e totalmente contrari all’ accettazione di una famiglia nera nella loro realtà.

  •  | 

    Midnight Mass

    Midnight Mass racconta la storia di un’isola isolata, Crockett Island, dove la vita della comunità cambia radicalmente con l’arrivo di un giovane prete carismatico. Eventi miracolosi iniziano a verificarsi, attirando attenzione e fede tra gli abitanti, ma presto la linea tra miracolo e maledizione diventa sempre più sottile.

  • Perfect Blue

    Perfect Blue” è un film anime del 1997 diretto da Satoshi Kon, celebre regista di capolavori come Paprika, Tokyo Godfathers e Paranoia Agent. La protagonista dell’opera è Mima, un’idol stanca della sua carriera da cantante, che decide di reinventarsi come attrice. Questa scelta scatenerà l’ira di un fan ossessionato, che finirà per diventare il suo pericoloso stalker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *