Baskin

Baskin

Trama

Baskin ha inizio.

E’ una notte come tante e una squadra di cinque poliziotti, in servizio notturno, sta cenando in una locanda.

Li vediamo impegnati a discutere di scommesse, racconti, ricordi e malumori, fino anche a lanciarsi in una fugace scazzottata.

E poi via a fare una ronda, ebbri dai fiumi di vino, gioiosi a cantare nel furgone fino a quando una telefonata di emergenza li porterà a intervenire in una fatiscente caserma dove verranno immersi in un incubo senza fine.

Recensione

Evrenol al suo debutto dimostra chiaramente di sapere come si gira un film horror.

Baskin è una lenta, inesorabile ma fatale discesa nelle tenebre.

I cinque malcapitati ci vengono presentati come vittime predestinate fin dall’inizio ma il regista si prende il tempo anche per raccontarceli riuscendo anche a far empatizzare lo spettatore con i rudi poliziotti.

Dentro questa cornice infernale i nostri protagonisti si muovono in stanze buie e popolate da anime perdute, corpi aggrovigliati tra di loro e cadaveri insacchettati.

La discesa di morte e dolore culminerà nel sotterraneo dove i nostri faranno la conoscenza di Baba, uno spettrale stregone a cui le anime perdute sono devote e si concedono al suo rituale.

Baskin è un horror moderno diretto benissimo dove spicca una fotografia efficace e una sceneggiatura estremamente accattivante.

Ad una prima parte quasi tarantiniana si contrappone una seconda decisamente feroce, maligna e visivamente potente grazie al carisma di Baba, un minuto villain ma dalla potente aurea quasi divina.

In una summa di dolore e torture troviamo coltelli che scavano nelle orbite degli occhi, ricordi di mani che escono dalle porte, invasione di rane a presagire apocalisse e interiora strappate dal ventre.

Baskin un film che ogni amante dell’horror estremo non può perdere.

MOMENTO PANDEMONICO

Quando nel pieno del rituale si svolge un sadico e disgustoso accoppiamento sessuale tra un poliziotto torturato e una creatura mascherata.


Iscriviti al nostro canale YouTube 

Articoli simili

  • Hatchet

    Un gruppo di giovani ragazzi, durante un’escursione notturna in battello su un fiume della palude della Louisiana viene a conoscenza di una famosa leggenda locale: Victor Crowley era un bambino deforme che è stato ucciso accidentalmente dal padre con un colpo di accetta in faccia.
    Il suo fantasma vaga condannato per la palude a uccidere tutti coloro che gli capitano a tiro.

  • Non Violentate Jennifer

    Jennifer Hills è un’ambiziosa giovane e bella scrittrice intenta a comporre la sua prima opera.
    Per scriverla decide di trasferirsi in un chalet isolato in un bosco, in mezzo alla natura.
    La sua presenza verrà notata da un branco di balordi che decideranno di violare la quiete e la privacy della giovane scrittrice con intenzioni tutt’altro che amichevoli.

  • The Human Centipede 2

    Martin Lomax è un minorato e solitario guardiano notturno di un parcheggio sotterraneo. Il tempo lo passa, essendo un emarginato sociale, a guardare a ripetizione il film The Human Centipede. Questa sua ossessione lo porterà a studiare un piano per emulare il folle progetto del dottor Heiter.
    Una volta capito come muoversi, agirà scegliendo le sue vittime predestinate proprio sul luogo di lavoro.

  • Il Mostro di St. Pauli

    Amburgo, primi anni 70
    Fritz Honka è un operaio alcoolizzato che frequenta assiduamente il Der Goldenen Handschuh, il pub del suo quartiere.
    Qui, oltre a ubriacarsi pesantemente quasi ogni sera, avvicina donne e prostitute che poi porta a casa sua con l’intento di avere rapporti sessuali.
    Però, a causa dell’impotenza dovuta all’ alcoolismo e la rabbia repressa dell’individuo, queste operazioni di adescamento spesso finiscono in tragedia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *