The Handmaid's Tale
 | 

The Handmaid’s Tale

The Handmaid’s Tale (2017-in produzione)
“Esistono due tipi di libertà: la libertà di e la libertà da. Nei tempi dell’anarchia c’era la libertà di. Oggi c’è la libertà da.”

Anime Oscure questa sera parliamo di una serie drammatica ambientata in un futuro distopico…The Handmaid’s Tale

Il tasso di natalità è in continuo calo, per questo un gruppo dal regime totalitario decide di dividere le donne in 3 categorie.

Le mogli, che gestiscono la casa, le Marta, che aiutano in tutte le faccende domestiche e le Ancelle…

Quest’ultime sono le sole donne fertili rimaste e vengono sfruttate e costrette all’unica funzione della procreazione per poi dare i neonati alle mogli che se ne occuperanno.

In questo mondo totalmente sbagliato una delle ancelle, June, cerca di tornare alla sua vita e rivedere il marito e la figlia che le è stata tolta…

“Non ho bisogno di arance. Ho bisogno di gridare. Ho bisogno di afferrare un mitra e sparare.”

Questa serie è un vero colpo al cuore, un futuro così distopico ma che ci fa paura comunque , una costante sensazione di impotenza e un dolore allo stomaco…

La bellezza della fotografia e dei dialoghi rende il tutto ancora più difficile da digerire. Non possiamo non guardare e non fare il tifo per June.
“Nolite te bastardes carborundorum”

Il grande cast e la trama hanno permesso alla serie di acquistare un grande successo, riconosciuto con diversi premi tra cui ben 2 Golden Globes.

Se ancora non l’avete vista trovate le prime 4 stagioni interamente in italiano su Prime Video, quindi è il momento giusto per recuperarla!!

Inoltre ricordiamo che la serie è tratta dalla serie di romanzi di Margaret Atwood dai titoli “Il racconto dell’ancella” e “I testamenti”.

Voi che ne pensate anime? Vi siete sentiti coinvolti nella storia come noi? Cosa avreste fatto al posto di June?

Fateci sapere cosa ne pensate e scrivete nei commenti i vostri pareri!!

Articoli simili

  •  | 

    Agatha All Along

    Agatha All Along è una miniserie televisiva statunitense prodotta dai Marvel Studios, disponibile su Disney+ dal 18 settembre al 30 ottobre 2024. Spin-off di WandaVision, la serie si concentra sulla strega Agatha Harkness, interpretata da Kathryn Hahn, e si inserisce nella Fase Cinque del Marvel Cinematic Universe (MCU).

  •  | 

    Lore – Antologia dell’ Orrore

    Nel panorama delle serie horror, Lore – Antologia dell’orrore si distingue per un approccio unico e affascinante: portare in scena le radici reali delle leggende, dei mostri e delle superstizioni che hanno plasmato la cultura del terrore nel mondo. Ispirata all’omonimo podcast creato da Aaron Mahnke, la serie prodotta da Amazon Prime Video ha debuttato nel 2017 e si è sviluppata in due stagioni, combinando documentario, ricostruzione storica e narrazione gotica.

  •  |  | 

    Goldrake U

    Nel 1978, un evento rivoluzionario segnò l’inizio di una nuova era per l’animazione in Italia: l’arrivo di Goldrake sulla RAI. Questo anime giapponese, conosciuto anche come “Atlas Ufo Robot”, conquistò immediatamente il pubblico, aprendo la strada a numerosi altri successi come “Jeeg robot d’acciaio”, “Il Grande Mazinga”, “Gundam” e “Daitarn 3”.

  •  | 

    Breaking Bad

    Breaking Bad, la serie televisiva creata da Vince Gilligan che ha rivoluzionato il panorama televisivo dal suo debutto nel 2008 fino alla sua epica conclusione nel 2013. In cinque stagioni mozzafiato, la strada ha raccontato la straordinaria trasformazione di Walter White, un insegnante di chimica di Albuquerque, New Mexico, che, di fronte a una diagnosi di cancro ai polmoni in fase terminale, sceglie una strada impensabile: quella del crimine.

  •  | 

    The Bondsman

    Nel 2025 approda su Prime Video The Bondsman, una miniserie horror in otto episodi prodotta da Blumhouse Television, con protagonista un volto iconico del cinema: Kevin Bacon. Tra atmosfere gotiche, elementi folklorici e tensione thriller, la serie mescola il soprannaturale al noir rurale, in un racconto che affonda le radici nell’America più oscura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *