Animali Notturni

Animali Notturni

ANIMALI NOTTURNI
L’elegante e raffinata regia di TOM FORD ci trascina in questa storia nella storia che dopo la visione ci lascia lividi e doloranti come dopo la fine di una storia d’ amore, dopo la fine di un’amicizia…

Spesso l’amore viene dato per scontato, si accantona per le nostre mire, si da la priorità al proprio ego.
Dimenticando chi ci è stato accanto, ci ha difeso e ci ha voluto profondamente bene.

E prima o poi arriverà quel giorno in cui ti renderai conto dell’immenso sbaglio che hai fatto e di quanto dovresti vergognarti di te stesso per aver messo da parte e non aver creduto in chi aveva creduto in te con così tanta potenza….

Un film meraviglioso, entrato prepotentemente nella mia personale top ten…

Trama

Susan è una donna borghese, tirata su con i classici dogmi che hanno contribuito a rendere la società di oggi quello che è, ovvero una misera rappresentazione di una falsa felicità.

Conosce l’uomo della sua vita, ma non è abbastanza per lei.

Non è ricco, non è realizzato, è sensibile e non ha polso.

La ama profondamente e incondizionatamente, questo per lei non basta, non è sufficiente.

Decide così di lasciarlo per un uomo alla “sua altezza”..

Un giorno riceverà la bozza di un romanzo dal suo ex-marito…

Solo lì inizierà a capire che nella vita, la posizione e i soldi, non contano niente se non sei felice..

ANIMALI NOTTURNI, un dramma nel dramma che dovrebbe farti capire quanto sia importante l’amore nella vita,  e quale sia il giusto peso e supporto da dargli.

Ah, dimenticavo… Il titolo lo si deve all’’insonnia della protagonista, il suo ex- marito, per questo, la chiamava animale notturno..

Un plauso all’elegante e raffinata regia di Tom Ford.

Con la solita classe ha confezionato un perfetto noir con una tavolozza di colori impattanti, soprattutto nelle scene di apertura, dove il rosso è l’elemento dominante che si trascinerà per tutta la durata della pellicola

CHE NE PENSATE ANIME?

Clicca quì per vedere il nostro trailer


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Il Potere dei Soldi

    Il potere dei soldi (titolo originale Paranoia, 2013) è un thriller diretto da Robert Luketic ambientato nel mondo competitivo e spietato delle multinazionali tecnologiche. Il film affronta temi legati all’ambizione, al controllo e alla corruzione morale, mostrando quanto sia sottile il confine tra il successo e la rovina personale.

  • Nowhere

    “Nowhere” è un dramma psicologico diretto dal regista spagnolo Albert Pintó, che con questo film ci trasporta in un mondo claustrofobico e surreale, dove la paura, la solitudine e l’incertezza si mescolano in un’esperienza cinematografica unica. Uscito nel 2023, “Nowhere” si distingue per il suo approccio visivo e narrativo originale, che ha suscitato tanto interesse nel panorama cinematografico internazionale.

  • Tre Manifesti a Ebbing, Missouri

    Tre manifesti a Ebbing, Missouri, diretto da Martin McDonagh e uscito nel 2017, è un film che fonde sapientemente dramma, umorismo nero e profondità emotiva. Grazie a una sceneggiatura incisiva e a interpretazioni straordinarie, il film affronta temi come la giustizia, il dolore e la complessità delle relazioni umane in una comunità americana apparentemente tranquilla.

  • Mary Shelley

    Mary Shelley – Un amore immortale è un film biografico che racconta la vita della celebre scrittrice britannica Mary Shelley, autrice del romanzo gotico per eccellenza, Frankenstein. Diretto dalla regista saudita Haifaa al-Mansour, il film esplora l’universo intimo e le complesse vicende sentimentali e creative della giovane autrice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *