vampyr

Vampyr

Vampyr è un action-rpg dalle tinte dark e horror, pubblicato nel 2018 su Playstation 4, Xbox One e PC. L’anno seguente ne uscì una versione anche per Nintendo Switch. Il gioco è stato sviluppato da Dontnod Entertainment e pubblicato daVampyr Focus Home Interactive. Nonostante non si parli di un AAA , Vampyr fu accolto bene dal pubblico e ricevette buoni giudizi dalla critica.

TRAMA
Il protagonista di Vampyr è il medico londinese Jonathan Reid. Appena rientrato in città, di ritorno dalla prima guerra mondiale, viene aggredito da un vampiro che lo condanna così alla vita eterna.
Jonathan sarà costretto ad accettare di vivere un’esistenza da maledetto, ma cercherà di capire per quale motivo sia stato trasformato, “onore” concesso di certo non a tutti. Inoltre, al suo ritorno troverà una Londra devastata dall’influenza spagnola. In quanto medico, cercherà di salvare più vite possibili, dovendo però fare i conti con la sua indomabile sete di sangue e con i cacciatori di vampiri della Guardia di Priwen.

CONSIDERAZIONI
VampyrDontnod ha svolto un lavoro magistrale soprattutto per ciò che riguarda la storia di Vampyr. Per scoprirla e apprezzarla fino in fondo, il giocatore dovrà interagire con gli abitanti della Londra del 1918, personaggi caratterizzati in maniera egregia e con i quali si possono imbastire conversazioni a scelta multipla mai banali. Da ricordare bene che ogni decisione in Vampyr è definitiva e porta sempre a delle ripercussioni nel mondo di gioco, per cui si dovrà stare molto attenti a ciò che si dice o a chi si uccide. Gli sviluppatori hanno deciso di inserire come unico tipo di salvataggio quello automatico, per cui saràVampyr impossibile tornare sui nostri passi, una scelta autoriale davvero coraggiosa soprattutto considerando che Vampyr offre diversi finali, sbloccabili proprio in base alle decisioni prese durante l’avventura.
L’ambientazione di gioco è davvero splendida. La Londra notturna in cui svolgeremo missioni primarie e secondarie è stata costruita molto bene, dai quartieri più ricchi a quelli più poveri (maggiormente colpiti dalla malattia).

IN CONCLUSIONE
Vampyr è un videogame che miscela molto bene narrazione e gameplay. Tutto ciò che si può fare al suo interno è divertente e appagante, un gioco in cui ci si può piacevolmente immergere per una quarantina d’ore senza mai annoiarsi. Doverosa una nota di merito dedicata a un doppiaggio di altissimo livello, ascoltare i personaggi parlare quest’inglese dall’accento molto marcato, agevola ancor più l’immersione nel mondo di gioco.
Se vi affascinano le storie di vampiri o volete semplicemente cimentarvi in un rpg diverso dal solito, questo titolo fa sicuramente al caso vostro.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Don’t Lie

    Il gioco racconta la vita di Junko, che vive isolata nel suo appartamento, lottando con la solitudine e la perdita di contatto con la realtà. La sua esperienza è segnata da bugie, visioni terrificanti e allucinazioni che sfumano i confini tra realtà e immaginazione. La narrazione si sviluppa attraverso l’esplorazione di ambienti claustrofobici e sequenze stealth, in cui Junko deve nascondersi per sopravvivere alle minacce invisibili che la perseguitano.

  • Luto

    In Luto, il protagonista è intrappolato nella propria casa, un luogo che diventa un labirinto mentale in cui nulla è come sembra. Ogni tentativo di fuga conduce più in profondità nell’angoscia, esplorando temi delicati come la perdita di una persona cara, depressione, ansia e senso di colpa.

  • Darq

    Darq ha per protagonista un ragazzo dall’aspetto inquietante di nome Lloyd, il quale vive delle esperienze oniriche alquanto bizzarre. Il nostro compito sarà quello di guidarlo all’interno dei suoi sogni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *