Anime Horror d' Elite

Anime Horror d’ Elite

E ancora gli Anime Horror d’ Elite tornano a farci visita con questo video.

L’animazione giapponese ha inizio circa 100 anni fa, quando fu proiettato il primo film nel 1896 proprio un anno dopo dalla nascita ufficiale del cinema. I primi cortometraggi anime vennero proiettati nel 1914, mentre il primo cartone animato realizzato in Giappone venne presentato al pubblico nel 1917.

Anche se non realizzato da giapponesi nel 1914 venne proiettato al cinema di Asasuka il primo filmato di animazione, ottenendo molti consensi positivi dal pubblico in sala. Da lì a poco tre case di produzione giapponesi decisero di investire nell’ anime.

Citiamo i titoli:

Questi gli anime utilizzati per creare il video di Anime Horror d’ Elite.

Higurashi no naku koro ni (ひぐらしのなく頃に? lett. “Quando stridono le cicale”), altresì conosciuto semplicemente come When They Cry nell’America del Nord, è una sound novel giapponese di genere giallo prodotta dalla 07th Expansion.

Dorohedoro (ドロヘドロ Dorohedoro?) è un manga di Q Hayashida, pubblicato sulla rivista mensile Ikki fino a marzo 2015; successivamente alla chiusura di quest’ultima, è stato trasferito nella rivista settimanale Hibana.

Another (アナザー Anazā?) è una light novel di genere horror ideata da Yukito Ayatsuji e pubblicata il 29 ottobre 2009 da Kadokawa Shoten.

CLICCA QUI per vedere tutti i nostri video


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Scream

    Scream è un media franchise slasher creato da Wes Craven, composto da cinque film e una serie televisiva. È ispirata liberamente agli omicidi operati da Danny Rolling nel 1990.

  •  | 

    Frankenstein (1910)

    Il film Frankenstein del 1910 è il primo adattamento cinematografico del celebre romanzo di Mary Shelley, realizzato dalla Edison Manufacturing Company. Diretto da J. Searle Dawley, questo cortometraggio muto della durata di circa 12 minuti rappresenta una delle prime incursioni del cinema nel genere horror, anticipando di decenni i più celebri adattamenti della Universal e di altri studi cinematografici.

  • Davide Pesca

    Dietro ogni grande film c’è una mente creativa che plasma le visioni in immagini mozzafiato e storie indimenticabili. Nel mondo del cinema italiano contemporaneo, uno dei nomi che risplende per la sua brillantezza è senza dubbio quello di Davide Pesca. Con il suo talento unico nel trasformare emozioni in pellicole, Pesca ha conquistato il cuore degli spettatori e ha lasciato un’impronta indelebile nell’industria cinematografica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *