Bad Taste

Bad Taste

Bad Taste (Fuori di Testa)
Regia di Peter Jackson
Nuova Zelanda 1987

TRAMA

Un gruppo di cacciatori alieni piomba sulla terra e stermina un intero quartiere col fine di macellare i corpi e utilizzare la carne in una catena di fast food.
Un’unità speciale viene mandata sul posto per cercare di fermarli con ogni mezzo possibile.

CONSIDERAZIONI

Bad Taste, tradotto da noi col discutibile titolo di Fuori di Testa, è un horror gore di serie B che ha l’enorme pregio di aver presentato Peter Jackson al mondo del cinema.
Sgangherato e completamente sregolato paga il pegno del low budget a livello di recitazione professionale ed effettistica ma già fa intravedere il grande potenziale del regista neo zelandese che poi sfogherà tutto il suo genio horrorifico nel meraviglioso Splatters – gli schizzacervelli.
Un disgustoso ammasso di gag e situazioni grottesche, anche molto demenziali, concepito, diretto e interpretato da Jackson con l’ausilio e l’impiego di amici.
Il film è un concentrato di situazioni deliranti stracolme di momenti splatter e gore dove si vedono pecore (simbolo della Nuova Zelanda) fatte esplodere da bazooka, abbondanti pasti a base di vomito alieno, calotte craniche legate con una cintura e mitra infilati nello stomaco ….il tutto sempre supportato dall’immancabile ironia di base: marchio di fabbrica del regista.
Un cult imprescindibile, trampolino di lancio sia per Jackson verso una dorata carriera ma anche per tutto il genere dell’horror estremo dato che nel filone è sicuramente tra i titoli portanti e più considerati ancora oggigiorno.
Potete trovarlo e visionarlo gratuitamente su YouTube.

MOMENTO PANDEMONICO

Quando Derek si trova a tu per tu con il capo degli extraterrestri e gli apre il cranio con la motosega fino a uscirgli dal “didietro” e urlando tutto sorridente la mitica frase: “SONO RINATO!”.

Peter Jackson, un talento ineguagliabile

 


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Thanatomorphose

    Laura è una ragazza che conduce una vita monotona, senza alcun entusiasmo, e che si fa bullizzare e usare come un oggetto sessuale dal suo fidanzato. Improvvisamente un giorno si accorge che qualcosa nel suo corpo sta cambiando e, convinta che si tratti di un malessere passeggero, cerca di curarsi con i soli medicinali che ha in casa e senza l’aiuto di nessuno.

  • Bone Tomahawk

    America di fine Ottocento.
    La tranquillità del piccolo villaggio di Brigh Hope viene sconvolta da un inquietante accadimento notturno: Samantha (infermiera), un criminale ferito e il giovane vice-sceriffo sono scomparsi nel nulla.
    A portarli via, si scopre presto, è stata una tribù di cavernicoli cannibali. Lo sceriffo e altri tre uomini, compreso il marito della donna, decidono di partire per ritrovare e trarre in salvo gli sventurati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *