Dracula - mina -

Dracula di Bram Stoker: Il Vampiro che Ha Segnato un’Epoca

Pubblicato nel 1897, Dracula di Bram Stoker è uno dei romanzi più celebri del genere gotico e horror. Scritto in pieno periodo romantico, il libro si distingue per la sua narrazione epistolare, composta da diari, lettere e registrazioni che immergono il lettore in un’atmosfera di crescente tensione e mistero.Dracula - Jonathan -

L’Inizio del Viaggio: Jonathan Harker e l’Incontro con il Conte

La storia ha inizio il 3 maggio 1890, quando il giovane avvocato Jonathan Harker viene inviato in Transilvania per assistere il nobile rumeno, il conte Dracula, nell’acquisto di una proprietà a Londra. Le prime pagine del romanzo descrivono il viaggio di Harker e la sua scoperta del sinistro castello del conte, instaurando fin da subito un senso di inquietudine.

Dracula - a scale -L’Arrivo di Dracula in Inghilterra

Dopo la permanenza forzata di Harker nel castello, Dracula giunge in Inghilterra, portando con sé un’ondata di terrore. La sua prima vittima è Mina Murray, la sorella di Jonathan. Da quel momento, il romanzo si trasforma in una caccia serrata al vampiro, con il coinvolgimento del dottor Van Helsing e del direttore del manicomio, John Seward.

Dracula -Inghilterra -Uno Stile Ricco e Suggestivo

Stoker costruisce il suo racconto con uno stile descrittivo e avvolgente, alternando paesaggi sublimi e inquietanti. L’atmosfera gotica è resa con grande maestria, creando un senso di costante tensione e paura.

Dracula: Metafora delle Paure VittorianeNosferatu

Il personaggio di Dracula non è solo un mostro, ma una figura enigmatica e affascinante. Il conte incarna le ansie della società vittoriana, tra il timore dell’ignoto, la perdita del controllo sulle proprie passioni e la paura delle invasioni straniere. La sua presenza nel romanzo è una potente metafora delle inquietudini dell’epoca.Bran stocker

Un Romanzo Senza Tempo

Ancora oggi, Dracula continua a influenzare la letteratura, il cinema e la cultura popolare. Con il recente ritorno sul grande schermo di Nosferatu, il fascino del vampiro più celebre di sempre dimostra di essere immortale, proprio come il suo protagonista.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *