The Handmaid’s Tale IV
 |  |  | 

The Handmaid’s Tale IV

The Handmaid’s Tale: l’attesa sesta e ultima stagione debutta ad aprile 2025

L’epilogo di The Handmaid’s Tale è finalmente alle porte. L’ultima stagione della serie distopica debutterà l’8 aprile 2025, su Hulu con i primi tre episodi disponibili subito, seguiti da un rilascio settimanale fino al gran finale previsto per il 27 maggio.

Questa conclusione si preannuncia carica di tensione e colpi di scena, con June Osborne, interpretata da Elisabeth Moss, pronta a guidare la ribellione contro Gilead. Il teaser mostra un momento simbolico e potente: le ancelle, da sempre costrette a indossare le vesti rosse della sottomissione, le trasformano in uniformi di lotta, brandendo coltelli a serramanico. Scene di resistenza si intrecciano a visioni inquietanti, tra cui Serena che stringe il suo bambino, lasciando presagire un crescendo di conflitti.

Basata sul romanzo di Margaret Atwood, la serie ha riscosso un enorme successo fin dal suo debutto nel 2017, affrontando temi profondi come la repressione, la libertà e la lotta per la giustizia. Nel corso degli anni ha collezionato numerosi riconoscimenti, tra cui 15 Primetime Emmy Awards, consolidandosi come un’opera di grande impatto culturale.

Le riprese della stagione conclusiva sono iniziate a settembre 2024, con il cast che ha condiviso momenti dal set sui social media. Oltre a Elisabeth Moss e Yvonne Strahovski, torneranno anche Bradley Whitford, Max Minghella, Ann Dowd e O.T. Fagbenle. Il creatore della serie, Bruce Miller, ha sottolineato il desiderio di chiudere la storia in modo coerente con la visione originale, offrendo ai fan una conclusione all’altezza delle aspettative.

In Italia, la stagione sarà disponibile in contemporanea con gli Stati Uniti su TimVision, permettendo al pubblico di seguire il gran finale senza attese. Con l’avvicinarsi della data di uscita, l’entusiasmo continua a crescere, alimentato dalla promessa di un capitolo finale intenso e ricco di emozioni. L’appuntamento è fissato: l’8 aprile segnerà l’inizio della fine di una delle serie più iconiche degli ultimi anni.

Articoli simili

  •  | 

    AHS – Cult

    La settima stagione di American Horror Story, intitolata Cult, è un viaggio oscuro e disturbante nelle paure e nelle frustrazioni politiche e sociali. Creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk, la serie antologica horror ha sempre avuto la capacità di toccare corde sensibili e di esplorare temi profondamente inquietanti. Con Cult, Murphy e il suo team riescono a mescolare orrore, satira sociale e riflessioni sulla natura del potere e della paura.

  •  |  | 

    La Stella di Tim Burton

    Martedì 3 settembre 2024 è stato un giorno speciale per gli amanti del cinema e dell’arte gotica: Tim Burton, il visionario regista, produttore e sceneggiatore, ha finalmente ricevuto la sua meritata stella sulla leggendaria Hollywood Walk of Fame. Questo riconoscimento segna un momento significativo nella carriera di un uomo che ha trascorso decenni a plasmare l’immaginario collettivo con il suo stile unico e inconfondibile.

  •  | 

    Marianne

    La serie racconta la storia della scrittrice Emma costretta a ritornare nella sua città natale a causa di una serie di strani eventi.
    A quanto pare i personaggi descritti nei libri di Emma sono in grado di prendere vita al di fuori delle pagine, seminando il caos tra le persone.
    Infatti si tratta principalmente di personaggi malvagi e oscuri che già perseguitavano i sogni della giovane scrittrice.
    Tra questi la strega Marianne è la più temuta da Emma poichè è lei stessa a creare le sue notti insonne oltre che creare problemi nella realtà.

  • House of the Dragon

    I sette regni sono infatti in pace ormai da anni sotto la guida del re Viserys Targaryen, un re giusto e buono ma con l’unico problema di non avere eredi maschi.
    Unica erede è la principessa Rhaenyra Targaryen, donna e di conseguenza non benvoluta come possibile regina.
    Le cose si aggravano per il re e l’urgenza di trovare un giusto erede si fa sempre più assillante tanto che Daemon, fratello di Viserys, si propone come tale.

  •  | 

    AmandaKnox

    “Amanda Knox” è una serie documentaristica che è stata rilasciata su Netflix nel 2016. La serie racconta la storia di Amanda Knox, una giovane donna americana che è stata condannata e poi assolta dell’omicidio della sua coinquilina britannica, Meredith Kercher, in Italia nel 2007.

  •  |  | 

    Ripley

    La serie, creata da Steven Zaillian, si sviluppa attraverso un susseguirsi di eventi in cui Ripley, interpretato da Andrea Scott, viene coinvolto in un incarico che lo porta a viaggiare in Europa. Il suo compito è convincere un giovane ereditiero, Dickie Greenleaf, a tornare a casa negli Stati Uniti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *