Death Parade

Trama

Tematiche

Conclusioni
Iscriviti al nostro canale YouTube
Iscriviti al nostro canale YouTube
Nel panorama dell’horror giapponese, spesso dominato da sangue, fantasmi e disperazione, Mononoke è un’anomalia affascinante.
Sei pronto a immergerti in un mondo di mistero, oscurità e brividi? “Yamishibai: Japanese Ghost Stories”, noto anche come “Theatre of Darkness: Yamishibai”, è l’anime horror che non sapevi di aver bisogno… fino a ora!
Dandadan si impone come una vera anomalia: non perché cerca di essere diverso, ma perché lo è davvero. Tratto dal manga cult di Yukinobu Tatsu
Hellsing è un anime horror dai toni gore e grotteschi, che sovverte la classica narrazione del vampiro a cui siamo abituati.
Shiki (屍鬼, letteralmente “Il demone cadavere”) è un avvincente romanzo giapponese scritto da Fuyumi Onoe pubblicato Fuyumi Onoe pubblicato per la prima volta nel 1998. L’opera fonde abilmente elementi del sovrannaturale con un’atmosfera inquietante e claustrofobica.
Nel 1978, un evento rivoluzionario segnò l’inizio di una nuova era per l’animazione in Italia: l’arrivo di Goldrake sulla RAI. Questo anime giapponese, conosciuto anche come “Atlas Ufo Robot”, conquistò immediatamente il pubblico, aprendo la strada a numerosi altri successi come “Jeeg robot d’acciaio”, “Il Grande Mazinga”, “Gundam” e “Daitarn 3”.