PPZ - Pride + Prejudice + Zombies

PPZ – Pride + Prejudice + Zombies

PPZ – Pride + Prejudice + Zombies: Un Classico Rivisitato in Chiave Horror

Un Connubio tra Letteratura e Zombie

PPZ – Pride + Prejudice + Zombies è un film del 2016 diretto da Burr Steers, che mescola il celebre romanzo Orgoglio e Pregiudizio (Pride and Prejudice) di Jane Austen con elementi horror. Basato sull’omonimo libro di Seth Grahame-Smith, il film reinterpreta la storia originale aggiungendo un’apocalisse zombie che trasforma la pacata società inglese in un campo di battaglia tra non-morti e cacciatori.

La Trama: L’Amore ai Tempi degli Zombie

Nell’Inghilterra del XIX secolo, la società è minacciata da un’epidemia che trasforma gli esseri umani in zombie famelici. Elizabeth Bennet (Lily James) e le sue sorelle, addestrate nelle arti marziali e nell’uso delle armi, si trovano a dover affrontare non solo le convenzioni sociali dell’epoca, ma anche orde di non-morti. Nel frattempo, l’affascinante e orgoglioso Mr. Darcy (Sam Riley) entra nella sua vita, dando inizio a una relazione complicata, segnata non solo dai loro sentimenti contrastanti, ma anche dal pericolo incombente.

Azione, Romanticismo e Ironia

Il film bilancia abilmente elementi di commedia, azione e romanticismo. Le coreografie dei combattimenti, le ambientazioni gotiche e l’ironia di fondo rendono questa versione della storia unica e coinvolgente. Lily James offre un’interpretazione forte e dinamica di Elizabeth Bennet, mentre Sam Riley incarna un Darcy affascinante e misterioso, con un lato da spietato cacciatore di zombie.

Un’Opera per gli Amanti del Genere

PPZ – Pride + Prejudice + Zombies è un esperimento audace che fonde il classicismo della letteratura con il fascino dell’horror. Perfetto per chi ama i film d’azione in costume con un tocco soprannaturale, questa pellicola offre uno spettacolo originale e divertente che reinventa una delle storie più amate di sempre.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Confession d’un Cannibale

    Confession d’un cannibale è un film che si inoltra nell’oscurità della mente umana, esplorando il confine tra la follia e il desiderio più estremo. Diretto da Martin Weisz, il film affronta uno dei crimini più disturbanti della cronaca recente: il cannibalismo consenziente. Ispirato a un caso vero che ha scosso il mondo, il film non si limita a raccontare il fatto, ma entra in profondità nei meandri di un’ossessione mortale, dove la linea tra il normale e il mostruoso è sottilissima.

  • Tentacoli

    California. Durante i lavori di un impresa che sta scavando un tunnel sottomarino, un bambino e un pescatore scompaiono in mare: quando le acque li restituiscono, i loro corpi appaiono orrendamente sfigurati…solo quando le morti aumenteranno, si scoprirà che le vittime sono state uccise da una piovra gigantesca….. Un oceanografo al quale la stessa piovra ha ucciso la moglie, darà loro la caccia…

    “E’ vero che le ventose di una piovra sono come gli artigli di una tigre?”
    “E’ un confronto che non regge… gli artigli della tigre sono niente… le ventose di una piovra sono molto peggio!”..

  • Goodnight Mommy

    Goodnight Mommy, diretto da Matt Sobel, è il remake americano dell’omonimo film austriaco del 2014 diretto da Veronika Franz e Severin Fiala. Uscito nel 2022, il film porta sullo schermo una storia carica di tensione psicologica, dove la paura si insinua lentamente, scavando nella mente dei protagonisti e degli spettatori.

  • Kaali Khuhi

    “Kaali Khuhi,” tradotto in “Il Pozzo Nero,” è un film horror drammatico indiano del 2020 diretto da Terrie Samundra. Il film, presentato in anteprima su Netflix, è un racconto inquietante ambientato nel Punjab rurale che esplora le tradizioni oscure e spesso disturbanti della regione. È una storia che combina elementi soprannaturali con un commento sociale, focalizzandosi in particolare sulla questione dell’infanticidio femminile.

  • Let Us In

    In una piccola cittadina americana, un’ondata di misteriose sparizioni di adolescenti getta la comunità nel panico. La giovane Emily (Makenzie Moss) e il suo amico Christopher (O’Neill Monahan) iniziano a indagare, sospettando che dietro a questi eventi ci sia qualcosa di sovrannaturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *