Thanksgiving 2 - Blood Harvest
 |  | 

Thanksgiving 2 – Blood Harvest

Thanksgiving 2: Blood Harvest – L’incubo continua nel Giorno del Ringraziamento 2025

Dopo aver terrorizzato il pubblico con il suo mix di slasher e satira sociale, Thanksgiving si prepara a tornare al cinema con un sequel che promette di essere ancora più sanguinoso e spietato. Thanksgiving 2: Blood Harvest, diretto nuovamente da Eli Roth, arriverà nelle sale nel novembre 2025, giusto in tempo per un altro “banchetto” all’insegna dell’orrore.

Il ritorno del killer con il cappello da pellegrino

Il secondo capitolo riprenderà là dove si era concluso il primo film, con nuovi massacri e una tensione crescente che minaccia di colpire ancora la tranquilla cittadina di Plymouth. Il misterioso assassino mascherato tornerà con un piano ancora più sadico, scegliendo come bersaglio nuove vittime tra adolescenti, famiglie e chiunque osi festeggiare il Giorno del Ringraziamento.

Un cast giovane e affilato

A guidare il cast ritroveremo Nell Verlaque nei panni di Jessica Wright, sopravvissuta al primo massacro, affiancata da Rick Hoffman nel ruolo del padre Thomas. Si vocifera anche l’ingresso di nuovi volti di richiamo nel mondo horror, pronti a rinnovare il sangue – in tutti i sensi – della saga. Il tono rimane cupo, ma non mancheranno momenti grotteschi e ironici tipici dello stile di Roth.

Più sangue, più trappole, più vendetta

Blood Harvest promette di alzare il livello: uccisioni più elaborate, tensione costante e una regia che gioca con lo spettatore, alternando jump scare a momenti di puro disgusto visivo. Il budget sarà contenuto, ma la creatività dietro le quinte si preannuncia ancora più sfrenata, puntando su effetti pratici e un’atmosfera disturbante.

Una nuova tradizione horror

Con questo secondo capitolo, Thanksgiving mira a diventare una saga horror stagionale, come Halloween o Scream, portando ogni anno in sala il terrore delle feste. Se il primo film ha stuzzicato la fame di sangue degli appassionati, Thanksgiving 2 punta a saziare definitivamente quella voglia di brividi… al gusto di tacchino e terrore.

Hai già visto il primo film o stai aspettando di scoprire il secondo direttamente al cinema?


Non dimenticarti di controllare tutti i nostri prossimamente!

Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • The Substance

    The Substance, diretto da Coralie Fargeat, è un film che fonde horror corporeo e satira sociale, esplorando le ossessioni estetiche e l’industria cinematografica. Presentato al Festival di Cannes nel 2024, il film ha ricevuto il Prix du Scénario e ha ottenuto cinque nomination agli Oscar, vincendo il premio per il miglior trucco e acconciatura. Demi Moore e Margaret Qualley interpretano rispettivamente Elisabeth e Sue, due versioni della stessa persona, in un racconto che sfida le convenzioni del corpo e dell’identità.

  • Scream VI

    Il film “SCREAM VI”, diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett nel 2023, segna il ritorno dell’iconico franchise dell’horror, promettendo di portare gli spettatori in un nuovo viaggio emozionante e spaventoso attraverso il terrore e il mistero. Con una trama avvincente, omaggi al passato e una fresca prospettiva contemporanea, il film promette di soddisfare sia i fan di lunga data che le nuove generazioni di appassionati dell’horror.

  • Le Origini del Male

    il professor Coupland (Jared Harris), docente di Oxford, decide di sperimentare un approccio scientifico all’occulto. Con un gruppo di studenti, intraprende un controverso esperimento su Jane Harper (Olivia Cooke), una giovane donna tormentata da fenomeni inspiegabili e convinzioni demoniache.

  •  | 

    Bates Motel

    La serie televisiva ha portato sul piccolo schermo una “rivisitazione” contemporanea della storia classica di “Psycho” di Alfred Hitchcock.
    Creata da Carlton Cuse, Kerry Ehrin, Anthony Cipriano, la serie esplora la complessa relazione tra Norman Bates e sua madre, offrendo uno sguardo avvincente e psicologicamente intenso sulle radici del suo disturbo mentale.

  • Wrong Turn 2 – Senza Via d’Uscita

    Il film si apre con una delle morti più scioccanti e inaspettate della saga, già a indicare il tono sfacciato e provocatorio del racconto. Al centro della vicenda c’è un reality show chiamato Apocalypse: Ultimate Survivalist, ambientato nei boschi della Virginia Occidentale, dove un gruppo di concorrenti deve simulare la sopravvivenza in un’America post-apocalittica. Ma quello che doveva essere un gioco si trasforma ben presto in un incubo reale, quando i partecipanti diventano prede di una famiglia di cannibali deformi, guidati da un clan sadico e spietato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *