Dead Space Remake

Dead Space Remake

Dead Space Remake è uscito nel 2023, pubblicato da Electronic Arts e sviluppato da Motive Studio. Si tratta di un survival-horror sci-fi, con elementi da sparatutto in terza persona. Il titolo è uscito su Playstation 5, Xbox Series X/S e PC. È stato accolto con entusiasmo dai fan della serie, imponendosi sul mercato come uno dei migliori remake degli ultimi anni.

TRAMA
Isaac Clarcke è un ingegnere e membro dell’equipaggio di una nave spaziale chiamata USG Kellion. Dopo aver ricevuto una richiesta d’aiuto, lui e il suo team raggiungono l’orbita del pianeta Aegis VII ma per via di un guasto, si dead space remakeschiantano sulla base mineraria Ishimura dove, fra gli altri, lavora la compagna di Isaac: Nicole Brennan. La squadra si ritrova in un luogo apparentemente abbandonato. Poco dopo l’inizio del loro sopralluogo all’interno della Ishimura, vengono aggrediti da alcune creature mostruose. Isaac riesce a sopravvivere insieme a pochi colleghi, dai quali è comunque costretto a separarsi. Al nostro protagonista verrà chiesto di trovare un modo per fuggire e di scoprire la verità dietro la scomparsa delle persone che lavoravano sulla base.

CONSIDERAZIONI
Ciò che spicca più di tutto in Dead Space Remake è senz’altro il comparto tecnico che, soprattutto grazie a un utilizzo sapiente delle luci, è in grado di offrire un’avventura visivamente impressionante. Vagare per gli stretti e bui corridoidead space remake della Ishimura è un’esperienza che, soprattutto nelle sue prime battute, regala momenti di altissima tensione e mette a dura prova anche il giocatore più coraggioso. Il design dei nemici, i cosiddetti “necromorfi”, è stato curato in maniera egregia. Le orribili creature che Isaac incontra sulla sua strada incutono nel giocatore un senso di ribrezzo quasi senza precedenti. Per il resto, Dead Space Remake, prende la formula dell’opera originale e la migliora senza andare a ritoccare più di tanto ciò che già dead space remakefunzionava sedici anni fa. Il gioco non può certo vantare una trama indimenticabile, anche se ne è sicuramente apprezzabile la progressione che alza notevolmente il ritmo nelle fasi finali. Note di merito per un combat system davvero brutale e per un comparto sonoro in grado di esaltare in maniera significativa tutte le fasi di gioco.

IN CONCLUSIONE
Dead Space Remake è sicuramente un gioco da avere per gli amanti della serie e più in generale per chi è affascinato dalle ambientazioni sci-fi. Al netto di una certa ripetitività nel gameplay, rimane un’opera di alto livello, in grado di coinvolgere e soprattutto di spaventare.


Iscriviti al nostro canale YouTube 

Articoli simili

  • Carrion

    Carrion è un videogioco indie pubblicato nel 2020 e sviluppato da Phobia Game Studio. Descritto come un “horror inverso”, il gioco ribalta la tradizionale dinamica del genere: invece di affrontare un mostro, il giocatore ne assume il controllo. Con un’estetica retrò in pixel art e un gameplay unico, Carrion offre un’esperienza innovativa e coinvolgente nel panorama videoludico.

  • Mortal Shell

    Mortal Shell è ambientato in un mondo decadente e spettrale, popolato da creature mostruose e da resti di un’umanità ormai perduta. Il giocatore veste i panni di un essere senz’anima che può impossessarsi dei corpi dei guerrieri caduti – le “shell” – ognuna con caratteristiche, abilità e stili di combattimento differenti. Questa meccanica diventa la chiave per affrontare le sfide del gioco e adattarsi ai vari nemici e boss.

  • The Nightmare Before Christmas: Ooogie’s Revenge

    Jack Skellington, dopo l’ennesima deludente notte di Halloween, decide di lasciare ancora una volta Halloween Town alla ricerca di nuove idee per rendere la festa ancora più malvagia, terribile e spaventosa! Così, prima di allontanarsi dalla cittadina, parla con il Dottor Finklestein di un “nuovo Halloween”. Il Dottore gli lascia un’arma verde, chiamata Soul Robber (Ladro di Anime) simile ad una frusta, ma in grado di cambiare forma.

  • Summer Game Fest

    Il Summer Game Fest è un evento annuale che celebra i videogiochi e funge da piattaforma per importanti annunci, demo e presentazioni da parte di sviluppatori e publisher di giochi.

    È stato creato da Geoff Keighley e ha debuttato nel 2020 come alternativa agli eventi tradizionali di giochi in persona come l’E3, che è stato cancellato quell’anno a causa della pandemia di COVID-19.

  • Vampyr

    Il protagonista di Vampyr è il medico londinese Jonathan Reid. Appena rientrato in città, di ritorno dalla prima guerra mondiale, viene aggredito da un vampiro che lo condanna così alla vita eterna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *