I terrestri-mondo-

“I Terrestri” di Sayaka Murata

Hai presente quando leggi qualcosa e pensi: “Aspetta… che diamine sto leggendo?” E poi ti rendi conto che, pagina dopo pagina, quella stranezza ti sta completamente risucchiando? Ecco, I terrestri di Sayaka Murata fa esattamente questo. È un libro che ti prende per mano con dolcezza e poi ti trascina in un burrone assurdo – ma non riesci più a staccartene.I terrestri-peluche-

Una protagonista fuori da ogni schema

La storia inizia con Natsuki, una bambina convinta di essere un’aliena. Già da piccola si sente fuori posto, circondata da adulti freddi, da una famiglia anaffettiva, e da un mondo che la vuole “normale”. Ma cos’è normale, esattamente?

Murata ci fa entrare nella testa di Natsuki, e lì dentro è tutto diverso: il suo migliore amico è un pupazzo parlante proveniente dal pianeta Popinpobopia, e la sua missione è “sopravvivere sulla Terra”. E sai cosa? Più leggi, più pensi che forse lei ha ragione. Forse sono gli altri a essere strani.I terrestri-autrice-

Un pugno allo stomaco… ma anche un abbraccio

Non ti mentirò: questo libro è forte. Tratta argomenti pesanti come l’abuso, la solitudine, l’alienazione. Ma lo fa con una scrittura limpida, quasi dolce, che ti lascia spiazzato. È come se Murata ti raccontasse l’orrore mentre ti accarezza la testa. E questo contrasto è potentissimo.

Ci sono momenti teneri, assurdi, disturbanti. E poi ci sono colpi di scena che ti fanno chiudere il libro un attimo solo per respirare. Però non puoi lasciarlo lì. Devi sapere come va a finire.

I terrestri-mondo-Una critica brillante alla società “normale”

Murata non scrive solo una storia bizzarra. Fa una critica lucida e feroce a come funziona la società: cosa ci viene chiesto, chi dobbiamo diventare, come dobbiamo comportarci. Se non ti sposi, se non fai figli, se non segui il “programma”… sei un alieno. Ma chi ha scritto queste regole?

I terrestri-signora-Attraverso Natsuki e gli altri personaggi, il libro ti fa riflettere su quanto può essere tossico adattarsi a forza. Ti fa venire voglia di smettere di chiedere scusa per essere diverso. E magari anche tu, alla fine, inizierai a pensare: forse essere alieni non è poi così male.

Perché dovresti leggerlo (e magari consigliarlo anche tu)

Perché è diverso da tutto il resto: non il solito romanzo, non la solita storia.

Perché ti fa sentire visto, soprattutto se ti sei mai sentito fuori posto.

Perché è una lettura che rimane dentro anche dopo averla finita.

Perché Sayaka Murata ha una voce unica, e questo libro è una vera esperienza letteraria.

In conclusione…

I terrestri non è per tutti. Ma se ami le storie che spiazzano, che fanno riflettere, che sanno essere dolci e disturbanti allo stesso tempo… allora questo libro è per te.

È un viaggio strano. Ma fidati: ne vale la pena.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Severed

    Severed è un graphic novel horror pubblicato da Image Comics nel 2011, una delle prime opere originali di Scott Snyder prima del successo con Batman e American Vampire. Insieme allo sceneggiatore Scott Tuft e all’illustratore ungherese Attila Futaki, Snyder costruisce una storia d’atmosfera che fonde il racconto di formazione (coming-of-age) con l’orrore più viscerale, ambientando l’azione nell’America rurale degli anni ’10 del Novecento. Il risultato è un’opera inquietante, malinconica e profondamente umana, dove l’orrore nasce tanto dalle tenebre quanto dall’innocenza perduta.

  • Black Hole

    Black Hole, scritto e disegnato da Charles Burns, è un’opera fondamentale nel panorama del fumetto horror indipendente. Pubblicato tra il 1995 e il 2005, il fumetto si distingue per la sua atmosfera disturbante, il bianco e nero netto e l’analisi profondamente simbolica dell’adolescenza americana. L’ambientazione, un sobborgo di Seattle negli anni Settanta, fa da sfondo a una narrazione che fonde orrore corporeo, dramma esistenziale e critica sociale.

  • Beast of Reincarnation

    Beast of Reincarnation si svolge in un Giappone post-apocalittico, nell’anno 4026, in cui la natura è stata corrotta da una forza chiamata “la Piaga” e le creature mostruose infestano le terre. Il mondo è lacerato da rovine, foreste pericolose e desolazione, ma anche da frammenti di natura che cercano di riprendersi il territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *