him
 | 

Him

HIM – L’horror visionario di Justin Tipping prodotto da Jordan Peele

Un nuovo incubo sul grande schermo

HIM è un film horror del 2025 diretto da Justin Tipping e prodotto da Jordan Peele, maestro del genere contemporaneo. L’opera promette di fondere atmosfere inquietanti e tematiche sociali, offrendo al pubblico un’esperienza intensa e disturbante.

La trama

La storia racconta di Cameron Cade, un promettente quarterback la cui carriera sembra destinata al successo, finché un grave infortunio mette tutto in discussione. Accolto per allenarsi nel complesso privato del leggendario campione di football Isaiah White, Cameron trova inizialmente un’opportunità di riscatto. Ma presto l’allenamento prende una piega inquietante: il carisma di Isaiah si rivela un’arma di manipolazione, trascinando il giovane atleta in un vortice di controllo, ossessione e paura.

Atmosfere e stile

Lo sguardo registico di Justin Tipping unisce tensione psicologica e immagini suggestive, trasformando una vicenda sportiva in un incubo che scava nelle fragilità interiori. L’impronta di Jordan Peele emerge nella costruzione dell’allegoria sociale e nell’uso dell’horror come specchio delle dinamiche di potere e delle ossessioni che dominano i rapporti umani.

Un titolo atteso

Con HIM, il cinema dell’orrore del 2025 si arricchisce di un’opera che punta a sorprendere e inquietare, mescolando mistero, tensione e simbolismo. La collaborazione tra Tipping e Peele rappresenta l’incontro tra due visioni complementari, capaci di offrire un film che rimarrà impresso nello spettatore.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • The Substance

    The Substance, diretto da Coralie Fargeat, è un film che fonde horror corporeo e satira sociale, esplorando le ossessioni estetiche e l’industria cinematografica. Presentato al Festival di Cannes nel 2024, il film ha ricevuto il Prix du Scénario e ha ottenuto cinque nomination agli Oscar, vincendo il premio per il miglior trucco e acconciatura. Demi Moore e Margaret Qualley interpretano rispettivamente Elisabeth e Sue, due versioni della stessa persona, in un racconto che sfida le convenzioni del corpo e dell’identità.

  •  | 

    Ombre nell’Acqua

    Evelyn Bay, una cittadina costiera australiana, vive all’ombra di una tragedia avvenuta quindici anni prima. Durante una violenta tempesta, il fratello maggiore di Kieran Elliott e un amico morirono salvandolo, mentre una ragazza, Gabby Birch, scomparve nel nulla. Da allora, il ricordo di quella notte ha segnato la comunità e l’esistenza di chi l’ha vissuta.

  • Hellblazer

    Nel 1988, Jamie Delano inaugurò la serie Hellblazer per la linea Vertigo della DC Comics, proseguendo l’opera iniziata da Alan Moore con Swamp Thing, dove per la prima volta era apparso il personaggio di John Constantine. L’ambientazione è l’Inghilterra tatcheriana di fine anni ’80, cupa, disillusa, in bilico tra crisi sociale e degrado urbano. Delano prende questo scenario e vi innesta una potente miscela di horror soprannaturale, critica politica e disperazione umana, dando vita a uno dei fumetti più disturbanti e provocatori della storia del medium.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *