Thomas Harris – L’ Uomo che ha Dato Vita a Hannibal Lecter

Dalla cronaca nera alla narrativa

Thomas Harris nasce nel 1940 a Jackson, Tennessee. Prima di diventare romanziere, lavora come reporter di cronaca nera. Questo contatto diretto con il mondo del crimine gli fornisce materiale autentico e inquietante, che diventerà la base dei suoi romanzi.

Il debutto arriva nel 1975 con Black Sunday, un thriller sul terrorismo internazionale. Ma è nel 1981, con Red Dragon, che Harris introduce al mondo il personaggio destinato a diventare un’icona: Hannibal Lecter.Harris-Nero-

Il silenzio degli innocenti

Nel 1988 pubblica The Silence of the Lambs (Il silenzio degli innocenti), romanzo che consacra la sua fama.

La protagonista, l’agente dell’FBI Clarice Starling, deve catturare il serial killer Buffalo Bill. Per riuscirci, si affida all’intelligenza e alla manipolazione di Lecter, psichiatra cannibale già detenuto.

Il libro diventa un bestseller e nel 1991 viene adattato in un film diretto da Jonathan Demme, con Jodie Foster e Anthony Hopkins. La pellicola vince 5 Oscar, tra cui Miglior Film, consacrando Hannibal Lecter come uno dei villain più celebri della storia del cinema.Harris-hannibal-

Lo stile Harris

• Realismo crudo: frutto della sua esperienza giornalistica.

• Psicologia profonda: i suoi criminali sono figure complesse, disturbanti e credibili.Harris-faccia-

L’eredità

Harris è uno scrittore schivo, lontano dai riflettori, ma la sua influenza è enorme. Hannibal Lecter è diventato un fenomeno culturale, protagonista di romanzi, film e serie TV.

Con Il silenzio degli innocenti, Harris ha ridefinito il thriller psicologico, aprendo la strada a una nuova generazione di autori e registi.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *