Are you Afraid of The Dark?
 | 

Are you Afraid of The Dark?

Are you Afraid of The Dark? (1990-2022)

Bentornati nella nostra rubrica del Venerdì sera dove ogni settimana vi proponiamo una nuova serie tv passando dall’horror al Fantascientifico senza dimenticare il drama!

Questa sera facciamo un salto nel passato e parliamo di “Are You Afraid of the Dark?”, una serie horror per ragazzi e non solo.

“Are You Afraid of the Dark?” è una celebre serie televisiva canadese che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di molti spettatori.

Prodotta dalla società canadese YTV, la serie è stata trasmessa per la prima volta nel 1990 e ha continuato ad intrattenere il pubblico per sette stagioni.

Trama

La trama è incentrata sulle storie raccontate dai membri del gruppo “The Midnight Society”.

Ogni episodio inizia con un gruppo di giovani riuniti attorno ad un fuoco in un bosco e uno di loro che presenta una storia dell’orrore, spesso con una morale di fondo.

Queste storie spaziano dal soprannaturale al mistero, affrontando temi come fantasmi, creature mostruose, leggende urbane e dimensioni alternative.

Ogni narratore inizia la propria storia dicendo “Presentato per l’approvazione della Midnight Society, chiamo questa storia ‘(nome della storia)'”, a quel punto lancia una manciata di “polvere di mezzanotte” da una borsa di pelle nel falò per aumentare le fiamme e produrre un fumo bianco inquietante che dà il via alla narrazione. Le prime cinque stagioni della serie sono state prodotte tra il 1990 e il 1996 e hanno conquistato il pubblico con le loro trame avvincenti e la capacità di creare una suspense coinvolgente.

Nel 1999, la serie è stata ripresa con la sesta e la settima stagione, unendo una nuova generazione di spettatori ai fan di lunga data.

Anche se alcuni membri originali del cast non sono tornati, la magia di “Are You Afraid of the Dark?” è rimasta intatta, garantendo momenti di pura paura e divertimento a nuove e vecchie generazioni.

Uno degli aspetti distintivi della serie è stata la sua capacità di affrontare temi spaventosi senza mai diventare eccessivamente inquietante per un pubblico più giovane.

“Are You Afraid of the Dark?” ha dimostrato che l’horror può essere affascinante e coinvolgente anche senza mostrare eccessiva violenza o contenuti inappropriati, considerando il pubblico a cui era destinata.

Lo spettacolo era diventato un punto fermo settimanale per gli adolescenti negli anni ’90.

I ragazzi infatti, erano abbastanza grandi per stare svegli ma non abbastanza grandi per stare fuori, quindi trascorrevano quasi ogni sabato sera rannicchiati attorno ai televisori con amici o fratelli, fingendo di non essere terrorizzati dalla storia di quella settimana.

Nel corso degli anni è diventata un’icona cult dell’horror per ragazzi, lasciando un impatto duraturo nella cultura popolare. La serie è stata elogiata per la sua creatività e l’abilità nel creare tensione, lo stesso M. Night Shyamalan ha dichiarato che uno degli episodi ha funto da ispirazione per il film The Sixth Sense – Il sesto senso.

Voi anime ve la ricordate? Scrivetecelo nei commenti.

Articoli simili

  • Tokyo Ghoul

    Tokyo Ghoul è un anime horror, composto da tre stagioni:Tokyo Ghoul andata in ondata 3 luglio al 18 settembre 2014, Tokyo Ghoul: √A, tra l’8 gennaio e il 26 marzo 2015 e infine Tokyo Ghoul:re, tra il 3 aprile e il 25 dicembre 2018.Il prodotto è tratto dall’ omonimo manga di Sui Ishida.L’opera vede come protagonista Ken Kaneki

  •  | 

    Breaking Bad

    Breaking Bad, la serie televisiva creata da Vince Gilligan che ha rivoluzionato il panorama televisivo dal suo debutto nel 2008 fino alla sua epica conclusione nel 2013. In cinque stagioni mozzafiato, la strada ha raccontato la straordinaria trasformazione di Walter White, un insegnante di chimica di Albuquerque, New Mexico, che, di fronte a una diagnosi di cancro ai polmoni in fase terminale, sceglie una strada impensabile: quella del crimine.

  •  | 

    Lore – Antologia dell’ Orrore

    Nel panorama delle serie horror, Lore – Antologia dell’orrore si distingue per un approccio unico e affascinante: portare in scena le radici reali delle leggende, dei mostri e delle superstizioni che hanno plasmato la cultura del terrore nel mondo. Ispirata all’omonimo podcast creato da Aaron Mahnke, la serie prodotta da Amazon Prime Video ha debuttato nel 2017 e si è sviluppata in due stagioni, combinando documentario, ricostruzione storica e narrazione gotica.

  • Perfect Blue

    Perfect Blue” è un film anime del 1997 diretto da Satoshi Kon, celebre regista di capolavori come Paprika, Tokyo Godfathers e Paranoia Agent. La protagonista dell’opera è Mima, un’idol stanca della sua carriera da cantante, che decide di reinventarsi come attrice. Questa scelta scatenerà l’ira di un fan ossessionato, che finirà per diventare il suo pericoloso stalker.

  •  | 

    Squid Game

    Ci troviamo in Corea del sud dove uno sfortunato Seong Gi-hun sommerso dai debiti è disperato perché non può riavere sua figlia.
    Mentre torna a casa incontra uno strano individuo in giacca e cravatta che gli propone un modo semplice per ottenere i soldi di cui ha bisogno. Gi-hun accetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *