Wayward Pines
 | 

Wayward Pines

Wayward Pines (2015-2016)

Bentornati nella nostra rubrica del Venerdì sera dove ogni settimana vi proponiamo una nuova serie tv passando dall’horror al fantascientifico senza dimenticare il drama!
Questa sera ci addentriamo nel mondo sconcertante e misterioso di “Wayward Pines”.
La serie inizia con l’agente dell’FBI Ethan Burke (interpretato da Matt Dillon), che arriva nella piccola cittadina di Wayward Pines, in Idaho, per indagare sulla scomparsa di due agenti federali. Fin dall’inizio, la città sembra essere un luogo idilliaco e perfetto, ma ben presto si scopre che sotto la superficie c’è qualcosa di profondamente inquietante.
La trama, di tipo thriller psicologico e sci-fi, si infittisce man mano che Ethan Burke si immerge nelle profondità di Wayward Pines. L’agente scopre che i residenti sono tenuti prigionieri dalla comunità e che qualcosa di sinistro sta accadendo.
Mentre la storia si sviluppa, emerge il tema centrale della sopravvivenza dell’umanità in un mondo sconosciuto e ostile. Gli abitanti di Wayward Pines sono costretti a confrontarsi con situazioni estreme e a prendere decisioni difficili per garantire la loro esistenza esplorando le conseguenze delle loro scelte di fronte all’apocalisse.
Oltre a Matt Dillon, il cast di “Wayward Pines” include talenti come Carla Gugino, Toby Jones, Melissa Leo e Juliette Lewis. Questi attori portano i loro personaggi alla vita in modo straordinario, aggiungendo complessità e profondità alla narrazione, oltre che una certa fama alla serie in sé.
Per concludere, la serie offre diversi spunti di riflessione e mette lo spettatore nella condizione di pensare “io cosa farei?”
Quindi lasciatevi sopraffare dall’ansia di vivere in un mondo dove nulla è ciò che sembra e dove le regole sono costantemente contorte. Date una chance a questa miniserie con una trama ben definita che è stata portata a termine con successo.
E poi, ovviamente, fateci sapere che ne pensate!

Articoli simili

  •  | 

    The World YAMIZUKAN

    Andato in onda nella primavera del 2018, The World YAMIZUKAN (世界ヤミ図鑑, Sekai Yami Zukan) è una serie di corti animati di pochi minuti ciascuno. Ogni episodio è una storia a sé, raccontata in stile kamishibai (l’antica tecnica teatrale giapponese con illustrazioni) e accompagnata da una voce narrante. Nessuna animazione fluida, nessuna sequenza d’azione spettacolare: solo immagini fisse, musica cupa e silenzi carichi di tensione.

  •  | 

    The Devil’s Hour

    The Devil’s Hour è una serie thriller psicologica britannica disponibile su Prime Video, che mescola elementi di horror, mistero e dramma sovrannaturale. Creata da Tom Moran e prodotta da Hartswood Films, la serie ha debuttato il 28 ottobre 2022 con una prima stagione di sei episodi, seguita da una seconda stagione rilasciata il 18 ottobre 2024. Una terza stagione è già in produzione.

  •  | 

    The Midnight Club

    La storia è ambientata a Brightcliffe, una casa di cura per adolescenti malati terminali. La protagonista, Ilonka, una ragazza brillante e piena di speranza, arriva nella struttura dopo aver ricevuto una diagnosi di cancro. Qui scopre un gruppo di coetanei che ogni notte, a mezzanotte, si riunisce in biblioteca per raccontarsi storie dell’orrore: è il Midnight Club. Ma dietro i racconti, si nascondono paure reali, fantasmi del passato e un misterioso segreto che aleggia sul manicomio e su chi lo ha abitato prima di loro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *