Wayward Pines
 | 

Wayward Pines

Wayward Pines (2015-2016)

Bentornati nella nostra rubrica del Venerdì sera dove ogni settimana vi proponiamo una nuova serie tv passando dall’horror al fantascientifico senza dimenticare il drama!
Questa sera ci addentriamo nel mondo sconcertante e misterioso di “Wayward Pines”.
La serie inizia con l’agente dell’FBI Ethan Burke (interpretato da Matt Dillon), che arriva nella piccola cittadina di Wayward Pines, in Idaho, per indagare sulla scomparsa di due agenti federali. Fin dall’inizio, la città sembra essere un luogo idilliaco e perfetto, ma ben presto si scopre che sotto la superficie c’è qualcosa di profondamente inquietante.
La trama, di tipo thriller psicologico e sci-fi, si infittisce man mano che Ethan Burke si immerge nelle profondità di Wayward Pines. L’agente scopre che i residenti sono tenuti prigionieri dalla comunità e che qualcosa di sinistro sta accadendo.
Mentre la storia si sviluppa, emerge il tema centrale della sopravvivenza dell’umanità in un mondo sconosciuto e ostile. Gli abitanti di Wayward Pines sono costretti a confrontarsi con situazioni estreme e a prendere decisioni difficili per garantire la loro esistenza esplorando le conseguenze delle loro scelte di fronte all’apocalisse.
Oltre a Matt Dillon, il cast di “Wayward Pines” include talenti come Carla Gugino, Toby Jones, Melissa Leo e Juliette Lewis. Questi attori portano i loro personaggi alla vita in modo straordinario, aggiungendo complessità e profondità alla narrazione, oltre che una certa fama alla serie in sé.
Per concludere, la serie offre diversi spunti di riflessione e mette lo spettatore nella condizione di pensare “io cosa farei?”
Quindi lasciatevi sopraffare dall’ansia di vivere in un mondo dove nulla è ciò che sembra e dove le regole sono costantemente contorte. Date una chance a questa miniserie con una trama ben definita che è stata portata a termine con successo.
E poi, ovviamente, fateci sapere che ne pensate!

Articoli simili

  •  | 

    Hill House

    Hill House racconta di un gruppo di fratelli alle prese con i fantasmi del loro passato. Letteralmente..
    La storia si articola su due linee temporali. Una relativa agli anni ’80 quando la famiglia Crain viveva nella casa nel tentativo di sistemarla e poi venderla al migliore offerente.

  •  | 

    Supernatural

    La serie segue le avventure dei fratelli Winchester, Sam (interpretato da Jared Padalecki) e Dean (interpretato da Jensen Ackles). Dopo la misteriosa e tragica morte di loro madre a causa di una forza sovrannaturale, i due fratelli vengono addestrati dal loro padre John (interpretato da Jeffrey Dean Morgan) a cacciare creature paranormali e demoni.

  •  | 

    Lucifer

    La serie segue le avventure di Lucifer Morningstar, interpretato dal carismatico Tom Ellis, che decide di abbandonare il suo ruolo di Signore degli Inferi e trasferirsi a Los Angeles, dove apre un nightclub di lusso chiamato “Lux”.
    La sua vita prende una svolta inaspettata quando si trova coinvolto in un omicidio e inizia a lavorare come consulente per la polizia locale, collaborando con la detective Chloe Decker, interpretata da Lauren German.

  •  | 

    Making a Murderer

    La serie Netflix “Making a Murderer” è un documentario che racconta la storia di Steven Avery, un uomo del Wisconsin che è stato condannato per l’omicidio di Teresa Halbach nel 2005. Avery, che era stato già condannato in passato per un reato che non aveva commesso e che era stato poi prosciolto grazie alle prove del DNA, sostiene di essere stato incastrato anche per questo secondo delitto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *