Alan Wake 2

Alan Wake 2

Alan Wake 2 è un survival horror in terza persona sviluppato da Remedy Entertainment e pubblicato da Epic Games. alan wake 2Uscito nel 2023, tredici anni dopo il suo splendido predecessore, Alan Wake 2 si è mostrato in tutta la sua magnificenza tecnica su Playstation 5, Xbox Series X/S e PC. L’opera fa parte del cosiddetto Remedy Connected Universe, ovvero l’universo narrativo che unisce tutti i titoli Remedy da qualche anno a questa parte.
Alla sua uscita il lavoro è stato molto apprezzato dalla critica ed è stato candidato al Game Of The Year 2023.

TRAMA

A seguito degli accadimenti del primo capitolo, Alan è rimasto intrappolato in una dimensione oscura dove le sue parole alan wake 2hanno il potere di alterare gli eventi nel mondo reale. Lo scrittore cerca disperatamente di evadere da questa prigione di incubi. Intanto, dall’altra parte la detective Saga Anderson ha l’incarico di indagare su alcuni avvenimenti misteriosi apparentemente legati alla figura dello scomparso scrittore. Le strade dei due arriveranno presto a incrociarsi…

CONSIDERAZIONI

Definire Alan Wake 2 “videogioco” sarebbe alquanto limitativo. Il titolo è un’esperienza videoludica complessa e curata alan wake 2nei minimi particolari. Alan Wake 2 riesce nell’impresa di essere un’opera di stampo cinematografico mantenendo però le caratteristiche principali che deve possedere un gioco al fine di risultare sempre stimolante e mai banale nelle sue meccaniche.
L’innovazione principale rispetto al primo capitolo è sicuramente l’utilizzo di due figure, che porteranno avanti storie parallele ben definite ma allo stesso tempo legate fra loro. La scrittura dei due protagonisti e di tutti gli altri personaggi più o meno centrali della storia, è di livello altissimo. Spesso si parla di questo capitolo della saga principalmente per via del suo impatto visivo straordinario, ma a nostro parere il vero fiore all’occhiello dell’opera va ricercato in tutto ciò che riguarda la scrittura e la progressione della trama. Mai in passato si è potuto godere di un lavoro così profondo e complesso. Certo, dal punto di vista visivo siamo a un passo dal fotorealismo e il lavoro di Remedy da questo punto di vista ha del miracoloso, ma questa caratteristica del gioco è funzionale all’immersione totale da parte del giocatore nelle vicende di Bright Falls e dintorni.

IN CONCLUSIONE

A tratti spaventoso, a tratti commuovente, a tratti divertente, a tratti completamente folle… Alan Wake 2 rappresenta il nuovo punto di riferimento per ciò che riguarda l’horror in ambito videoludico. Dopo anni di attesa, finalmente il team di sviluppo capitanato da Sam Lake ci ha regalato un’opera che a livello qualitativo probabilmente non si vedeva dai tempi di Silent Hill 2.
Gioco ovviamente più che consigliato, che va però approcciato con pazienza. Solo in questo modo lo si può apprezzare in tutta la sua magnifica complessità.
Eccezionale sotto tutti i punti di vista.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Rimani aggiornato con la nostra rubrica EliteGame

Articoli simili

  • Kiosk

    Kiosk è un videogioco indie horror uscito nel 2025 che sorprende per la sua originale fusione tra simulazione culinaria e tensione psicologica. Ambientato durante un turno notturno in un piccolo chiosco isolato, il giocatore interpreta un nuovo impiegato che si ritrova solo, sotto la pioggia, a servire strani clienti in un’atmosfera sempre più inquietante. Il suo predecessore? Sparito nel nulla.

  •  | 

    Silent Hill ƒ

    Dopo anni di attesa, la leggendaria saga horror di Silent Hill è pronta a tornare con un capitolo tutto nuovo e sorprendente: Silent Hill ƒ. Questo progetto, atteso per il 25 settembre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC, promette di riscrivere le regole della serie con un’ambientazione inedita e un approccio psicologico mai visto prima.

  • Demonschool

    Demonschool, il nuovo gioco di ruolo tattico sviluppato da Necrosoft Games, si prepara a catturare l’attenzione dei fan del genere con un mix unico di strategia, narrazione e estetica retrò. Con un’uscita prevista per il 2025 su PC e console, questo titolo si presenta come un’esperienza fresca e accattivante, perfetta sia per i veterani dei GDR tattici sia per i nuovi giocatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *