Alien: Isolation

Alien: Isolation

Con Alien: Isolation vi diamo il bentornati con l’appuntamento settimanale della nostra rubrica dedicata ai videogames !!

Sono passati quindici lunghi anni da quando Amanda Ripley ha perso le tracce della madre, scomparsa sulla Nostromo.

Il ritrovamento della scatola nera della nave, però potrebbe darle le risposte che cerca.

Arruolata dalla Weyland-Yutani, la ragazza viaggia sino alla stazione spaziale Sevastopol in orbita attorno al gigante gassoso KG348, luogo dove è stata portata la scatola nera.

Arrivata a destinazione Amanda scopre però che qualcosa non quadra: la stazione spaziale è danneggiata e le comunicazioni con essa assenti.

Al termine di una roccambolesca camminata spaziale Ripley riesce ad entrare a Sevastopol ed è così che inizia il suo incubo…

Alien: Isolation propone un gameplay diverso dal solito, per granparte del gioco infatti dovrete far sopravvivere Ripley cercando di sfuggire dallo Xenomorfo che infesta la stazione spaziale e che caccia usando la sua vista, l’olfatto e l’udito.

Le armi che troverete a Sevastopol principalmente serviranno a spaventarlo o le userete contro gli altri nemici.

Il sistema furtivo implementato nel gioco ruota attorno a mosse quali l’accovacciarsi, lo spiare dalle coperture e il trattenere il respiro, mentre gli oggetti che potrebbero aumentare le possibilità di sopravvivere di Amanda spesso vi potrebbero portare a morte certa

La torcia, infatti, può farvi scoprire, mentre l’utile rilevatore di movimenti produce sin troppo rumore.

Dato il comportamento non lineare dello Xenomorfo e gli innumerevoli punti di accesso alle varie stanze\aree della Sevastopol, ogni partita a Alien: Isolation risulta claustrofobica, carica di suspance e trasmette non poca ansia.

La colonna sonora basata quasi totalmente
su suoni ambientali conferisce una marcatura ancora più netta all’atmosfera del gioco.

Quanti di voi sono riusciti a sopravvivere a questo nuovo incubo di “Alien”?

Clicca qui per vedere il nostro Trailer


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Shark Dentist

    Nel vasto universo dei videogiochi horror, ogni tanto emerge un titolo capace di sorprendere per originalità e follia. È il caso di Shark Dentist, l’inquietante roguelike in sviluppo che fonde due tra le paure più comuni: il dentista e gli squali. Il risultato? Un’esperienza claustrofobica, assurda e ironicamente terrificante, già entrata nelle wishlist degli appassionati su Steam.

  • Bye Sweet Carole

    Bye Sweet Carole è un’avventura horror dalle tinte gotiche, realizzata dallo studio Little Sewing Machine, guidato da Chris Darril. Dopo il successo della saga Remothered, lo sviluppatore torna con una nuova storia intensa, capace di unire bellezza visiva e tensione narrativa in un mondo che sembra uscito da un film d’animazione d’altri tempi… ma dove ogni angolo può nascondere qualcosa di spaventoso.

  •  | 

    Silent Hill ƒ

    Dopo anni di attesa, la leggendaria saga horror di Silent Hill è pronta a tornare con un capitolo tutto nuovo e sorprendente: Silent Hill ƒ. Questo progetto, atteso per il 25 settembre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC, promette di riscrivere le regole della serie con un’ambientazione inedita e un approccio psicologico mai visto prima.

  • The Sinking City 2

    The Sinking City 2 è il nuovo capitolo horror sviluppato da Frogwares, pronto a trascinare i giocatori in un’esperienza ancora più oscura e intensa. Ambientato in una Arkham degli anni ’20, sommersa e in preda alla follia, il gioco si ispira apertamente alle opere di H.P. Lovecraft, portando sullo schermo orrori cosmici e una tensione psicologica palpabile.

  • Fear

    La struttura della Armacham Technology Corporation è sotto attacco militare di alcuni soldati altamente addestrati e “replicanti” controllati telepaticamente dal loro Comandante Paxton Fettel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *