ALL HALLOW' EVE

All Hallows’ Eve – Terrifier l’inizio

ALL HALLOWS’ EVE
(Terrifier – L’inizio)
Regia di Damien Leone
USA 2013

TRAMA

È la notte di Halloween e una baby sitter deve badare a due ragazzini appena tornati dalla routine del “dolcetto o scherzetto?”.
Annoiati dalla serata decidono di guardare una misteriosa videocassetta trovata tra i dolciumi raccolti nel peregrinare pomeridiano.
Il contenuto della vhs si rivelerà misterioso e poco piacevole.

CONSIDERAZIONI

Film a episodi che segna il debutto del talentuoso Damien Leone. Si tratta di un prodotto low budget che narra di una babysitter alle prese con una videocassetta che racconta di tre episodi truculenti e ai confini della realtà.
Il film, uscito col titolo All Hallows’ Eve, grazie al successo delle successive pellicole è stato recentemente denominato “Terrifier, L’inizio” vede il debutto dell’ iconico clown Art che qui è interpretato da Mike Giannelli, ruolo che nei due successivi Terrifier sarà impersonificato da David Howard Thornton.

Si tratta di un prodotto composto da una cornice (la babysitter,la vhs e i bambini) comprensiva di tre episodi che raccontano tre storie diverse: il primo è un monster movie, quello centrale uno sci-fi horror e il finale uno slasher.
La trama è convincente e tutte le storie di piacevole intrattenimento.
Colpisce ovviamente la presenza, che fa un po’ da filo conduttore, del clown killer: Art già qui si prende la scena con la sua mimica corporea e facciale sempre molto particolare, riesce a creare disagio e ansia per poi assalire lo spettatore con ferocia estrema e soluzioni omicide di grande effetto.

Ovviamente All Hallows’ Eve è un prodotto grezzo, le risorse a disposizione sono piuttosto basse ma a livello di effetti speciali, make up e resa questa pochezza di mezzi non si nota minimamente.
Tutto il cast, composto da attori poco noti, è credibile e perfettamente in parte.
C’è da sottolineare come buona parte della sceneggiatura provenga da cortometraggi precedenti a questo film: “Demoni”, il primo episodio, in precedenza era uscito col titolo di The 9th Circle e lo stesso Terrifier circolava da un po’ nel circuito underground.
Leone credeva fortemente nel potenziale del suo deviato e sadico clown e questo debutto risulterà essere un vero e proprio trampolino di lancio per il villain circense che troverà ampio respiro sette anni dopo nell’ormai cult Terrifier del 2018.
Degne di nota le location scelte per gli episodi che a tratti trasudano sporcizia, liquame e marciume.

Però, tornando a questo All Hallows’ Eve, stiamo comunque parlando di un film estremo e violentissimo, che non lesina in dettagli gore e splatter comunico ottima fattura e curati in prima persona dallo stesso regista.
Leone ci rifila una sequenza di omici ferrati e fantasiosi dove vedremo le sue creature divorare volti, mozzare arti e teste, torturare le vittime e lasciarsi dietro una scia di sangue…tanto sangue.

Oggi questa antologia di episodi è stata messa sul mercato con il titolo di Terrifier – L’inizio, dalla Midnight Factory, in un cofanetto comprensivo dei due seguiti Terrifier e Terrifier 2.
Gratuitamente non è reperibile su alcuna piattaforma, a pagamento lo trovate su Amazon Prime Video e su YouTube

MOMENTO PANDEMONICO

Una giovane costumista catturata da Art si risveglia in una sala operatoria, dove il suo “chirurgo” è il clown in persona. Terrorizzata realizzerà che durante il sonno le sono stati amputati mani e gambe e ha il corpo ricoperto di parole offensive incise con un bisturi.

Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • The Human Centipede 3

    Bill Boss, il folle e violento direttore di un carcere americano, e Dwight Butler, il suo contabile, hanno appena finito di vedere il dvd del film The Human Centipede 2 (Full Sequence). Mentre Dwight e Daisy, la giovane segretaria di Bill, affermano di aver apprezzato il film, il direttore dice di esserne stato disgustato. Subito dopo vengono a sapere che un detenuto ha assalito e ferito un secondino e, come punizione, Bill gli frattura in braccio; il direttore vuole ottenere a tutti i costi rispetto da parte dei detenuti ed è convinto che il sistema migliore sia minacciarli e terrorizzarli con violenze e torture.

  • From Beyond

    I dottori Pretorius e Tillinghast lavorano sulla stimolazione della ghiandola pineale per aprire il terzo occhio, ovvero una funzione della mente capace di raggiungere le dimensioni superiori. La squadra riesce a portare a termine con successo l’esperimento ma verrà anche aperto un portale che porterà sulla Terra terribili forme di vita.

  • Ichi the Killer

    Il boss Yakuza Anjo scompare misteriosamente, insieme con cento milioni di yen, dopo una notte passata in compagnia di una prostituta. I suoi uomini migliori, Kakihara, Kaneko e Takayama, cercano di ritrovarlo e scoprono che è stato assassinato da un killer che si fa chiamare Ichi. Questi ha eseguito l’omicidio su commissione del boss rivale Jijii. Kakihara, un esperto di orribili torture, organizza le indagini mettendo a soqquadro bar malfamati e locali della città.

  • Funhouse

    Nel vasto panorama del cinema horror, poche opere riescono a destare l’interesse e l’inquietudine come “Funhouse” del 2019, diretto da Jason William Lee. Questo film, un viaggio intrapreso nelle profondità oscure della psiche umana, si distingue per la sua capacità di affrontare temi complessi e angoscianti, trasportando gli spettatori in un labirinto di terrore e suspense.

  • Maniac

    Frank Zito è un uomo di mezza età ma di grossa stazza che nasconde dietro la solitudine e il silenzio un passato difficile marchiato dal burrascoso e violento rapporto con la madre.
    Questo problema represso sarà la miccia che farà esplodere la sua furia omicida facendolo diventare un serial killer soprattutto di donne. Le sue prede, una volta uccise, subiscono lo scalpo dei capelli che il killer userà per addobbare i manichini tenuti chiusi nella sua abitazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *