Antichrist

Antichrist

Antichrist
Regia di Lars Von Trier
Danimarca 2009

TRAMA

Una notte un bimbo cade tragicamente da una finestra mentre i suoi genitori stanno avendo un rapporto sessuale. La coppia devastata dal lutto decide di isolarsi in un casolare nel bosco dell’Eden per cercare di superare il dolore della perdita. Questo percorso terapeutico scelto dall’uomo, uno psicoterapeuta di professione, avrà effetti devastanti sull’equilibrio, già notevolmente compromesso, della coppia.

CONSIDERAZIONI

È innanzitutto fondamentale sottolineare come Antichrist sia il prodotto di un regista che sta attraversando un momento estremamente delicato a livello personale e intimo.

La grave crisi depressiva che colpì Von Trier portò il regista a scrivere un film che è una metafora sul dolore, un’esperienza estrema divisa in 4 capitoli (Pena, Dolore, Disposizione e i 3 mendicanti) e che gradualmente risucchiano lo spettatore in una spirale di follia e, appunto, dolore…sia fisico che mentale.

Contrariamente a quello che può suggerire il titolo, facile prendere abbagli e aspettarsi l’ennesimo film di possessioni e avvento dell’anticristo, qui di religioso c’è molto poco se non alcuni rimandi biblici quali l’Eden, l’uomo e la donna (che rimangono anonimi per tutto il film) ma non risultano essere fattori dominanti e si dividono equamente con altre allegorie culturali, come per esempio i 3 animali (cervo, volpe e corvo) di rimando alle tradizioni medievali.

Oltre a questi fattori, un ruolo predominante lo occupa senza dubbio il sesso: le molteplici scene di rapporti sessuali e le violenze esasperate ai danni degli organi sessuali stessi portano il film spesso e volentieri sui binari dell’horror estremo, al torture porn, sebbene ogni etichetta sia estremamente riduttiva e non renda giustizia alla maestosità dell’opera.

Il sesso verrà descritto dal regista come portatore di disgrazie e strumento punitivo volto a far espiare colpe e desideri, questo concetto permea costantemente la visione e troverà sfogo in diverse sequenze di difficile sopportazione e grande impatto visivo.

Un film complesso, stratificato, dove si respira appieno il malessere del regista ma che sa essere anche affascinante, ipnotico e disturbante grazie a una regia profonda supportata da una grande fotografia e, soprattutto (a mio modesto avviso) grazie a una prova di recitazione mostruosa dei due protagonisti, Willem Dafoe e Charlotte Gainsbourg.
Il film è dedicato alla memoria del regista sovietico Andrej Tarkovskij.

MOMENTO PANDEMONICO

Per evitare spoiler mi limito a citare la scena in cui Lui troverà la volpe col ventre squarciato e utero in bellavista, l’animale ferito guardando l’uomo gli dirà “il caos regna”.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Bite

    Casey si trova in vacanza con alcune amiche per festeggiare il suo addio al nubilato.
    Dopo una notte di drinks, balli e festeggiamenti le ragazze decidono di fare il bagno all’alba in una golena nascosta. Qui la giovane promessa sposa verrà punta da un misterioso insetto.

  • Splatters – Gli Schizzacervelli

    Un gruppo di archeologi si trova a Skull Island per trovare un raro soggetto di Scimmia Sumatra.
    Una volta trovato e catturato, l’animale verrà portato a Wellington dove verrà rinchiuso in uno zoo.
    Un pomeriggio Lionel e Paquita, fin che si trovano a passeggio proprio nello zoo, verranno pedinati dalla madre di lui che, contrariata alla relazione dei due, inavvertitamente verrà morsa dalla scimmia.
    Quella che sembrava una semplice ferita da morso invece porterà a conseguenze terribili.

  • The Bunny Game

    Bunny è una prostituta che popola le strade di Los Angeles. Caratterizzata da una folta chioma bionda, vive senza un preciso obiettivo se non quello di spendere i soldi che guadagna, vendendo il suo corpo, in cocaina e cibo.
    Un giorno viene in contatto con un camionista che si dimostrerà non essere il solito cliente ma… tutt’altro….

  • I Saw the Devil

    Un agente speciale vive direttamente al telefono l’omicidio della sua fidanzata per mano di un ignoto serial killer.
    Sconvolto dalla perdita, e aiutato dal padre della ragazza, si mette sulle tracce dell’assassino per identificarlo e avere la sua vendetta.

  • The Human Centipede 2

    Martin Lomax è un minorato e solitario guardiano notturno di un parcheggio sotterraneo. Il tempo lo passa, essendo un emarginato sociale, a guardare a ripetizione il film The Human Centipede. Questa sua ossessione lo porterà a studiare un piano per emulare il folle progetto del dottor Heiter.
    Una volta capito come muoversi, agirà scegliendo le sue vittime predestinate proprio sul luogo di lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *