Atroz

Atroz

Con Atroz siamo di fronte a uno dei prodotti più estremi in circolazione.

Senza troppi giri di parole il film fa della violenza e della follia crudi strumenti comunicativi essenziali per capire come e dove i due reietti protagonisti si muovono: sullo sfondo Città del Messico.

La caotica capitale ci viene mostrata all’inizio e le immagini accompagnate da didascalie dove i numeri di omicidi e casi di violenza impressionano.

Trama

In seguito a un terribile incidente stradale vengono arrestati due uomini in stato di ebbrezza e aver causato la morte della conducente dell’altro mezzo coinvolto.

Controllando l’auto dei due individui il comandante Juarez, giunto sul posto, trova una pistola e una videocamera. Qui la sconvolgente testimonianza, nel video, che i due soggetti arrestati, Goyo e Gordon, sono dei serial killer.

Recensione

Lex Ortega, regista e protagonista, conosce bene la sua terra e nell’ora e dieci di film mette in campo tutto un repertorio di torture, omicidi, deviazioni mentali, stupri, incesti e molto (tanto) altro.

In grado di mettere a dura prova lo sguardo dello spettatore minandone la resistenza dello sguardo.

Non ci sono eroi e nemmeno antieroi, tutti sono chiamati in causa: in questo depravato calderone anche chi dovrebbe garantire giustizia ed equilibrio si muove spinto dalla violenza.

Tecnicamente qui si rasenta la perfezione: l’alternarsi tra regia pulita e mockumentary dona al film un tono di profondo realismo che, unito a un’ottima recitazione e a effetti speciali notevoli, lo rendono quasi un veritiero documento in grado di colpire fortissimo e disturbare.

Fino al colpo di scena finale.

Come vi avevamo detto all’inizio..

Con Atroz siamo di fronte a uno dei prodotti più estremi in circolazione.

MOMENTO PANDEMONICO

Ogni qualvolta viene trovato un nastro e avviato 📼.
La visione e i contenuti delle scene sono sconvolgenti.


Iscriviti al nostro canale YouTube 

Articoli simili

  • Terrifier

    E’ la notte di Halloween e nel percorso per tornare a casa dopo una festa, due amiche, Dawn e Tara, si fermano in una tavola calda. Qui ritrovano uno strano personaggio vestito da clown che poco prima avevano incontrato per strada. Nonostante il clima poco conviviale il silenzioso soggetto si presta alle battute e alle loro provocazioni. Purtroppo, per le due fanciulle, quella che per loro sembrava una simpatica parentesi di fine nottata si trasformerà in un incubo senza fine.

  • The Driller Killer

    La trama di “The Driller Killer” segue la storia di Reno Miller, un artista frustrato che vive a New York City con la sua compagna e un’altra giovane donna. Mentre l’insicurezza finanziaria e la pressione creativa cominciano a erodere la sua stabilità mentale, Reno si lascia trasportare in un vortice di violenza e follia. Armato di una trapano elettrico, inizia a vagare per le strade della città, uccidendo senza pietà chiunque incontri.

  • Titane

    Alexia è una giovane con il passato segnato da un terribile incidente d’ auto, insieme al padre, nell’età infantile. Dopo un intervento chirurgico, dove le viene installata una placca di titanio nel cranio, e relative cure, crescendo instaura un morboso rapporto con le auto. Questo la porterà ad esibirsi in spettacoli sexy come ballerina in club per adulti.
    Oltre a questo particolare, nasconde una seconda vita come serial killer.

  • Ichi the Killer

    Il boss Yakuza Anjo scompare misteriosamente, insieme con cento milioni di yen, dopo una notte passata in compagnia di una prostituta. I suoi uomini migliori, Kakihara, Kaneko e Takayama, cercano di ritrovarlo e scoprono che è stato assassinato da un killer che si fa chiamare Ichi. Questi ha eseguito l’omicidio su commissione del boss rivale Jijii. Kakihara, un esperto di orribili torture, organizza le indagini mettendo a soqquadro bar malfamati e locali della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *