Autore: Elena

Milanese di nascita e Toscana di adozione.

Nata il 16 ottobre del 1970, inizia il suo approccio con la tecnologia in tarda età sperimentando con i montaggi video e scoprendo una grande passione.

Grazie al suo maestro e ormai compagno Carlo, che la guida passo passo, si cimenta nella creazione del sito Horror d’Elite per il quale segue le rubriche Video e Fiabare.

  • Dream Cage

    Dream Cage è un videogioco horror psicologico che trascina i giocatori in un’esperienza disturbante, ispirata al fenomeno reale della paralisi del sonno. Il titolo esplora le paure più profonde dell’inconscio, immergendo il protagonista in un labirinto di terrore e allucinazioni.

  • L’Isola dell’Ingiustizia

    Uscito nel 1995 e diretto da Marc Rocco, L’Isola dell’Ingiustizia – Alcatraz (“Murder in the First”) è un film che mescola dramma giudiziario e denuncia sociale, ispirato a eventi realmente accaduti nel famigerato carcere di Alcatraz. Il film esplora la brutalità del sistema carcerario e il valore della giustizia attraverso la storia di un giovane detenuto e del suo avvocato.

  • Il Boia

    La figura del boia ha attraversato i secoli come simbolo di giustizia, paura e mistero. Questo ruolo, spesso avvolto nel disprezzo e nella superstizione, è stato fondamentale nei sistemi giudiziari di molte civiltà, dall’antichità fino all’età moderna.

  •  | 

    Channel Zero

    Nel panorama delle serie horror contemporanee, Channel Zero si distingue come un’opera unica e inquietante. Andata in onda tra il 2016 e il 2018 su Syfy, la serie antologica ideata da Nick Antosca trae ispirazione dalle famose “creepypasta”, racconti horror virali diffusi su Internet. Ogni stagione di Channel Zero è una storia a sé, capace di esplorare le paure più profonde attraverso un’estetica onirica e surreale, spesso accompagnata da creature spaventose e narrazioni disturbanti.

  • La Valle della Morte in Pakistan

    Situata nel deserto del Thar, al confine tra Pakistan e India, la Valle della Morte è un luogo che incarna la bellezza inquietante del deserto, ma è anche un’area avvolta dal mistero e dalle leggende. Conosciuta per le sue condizioni ambientali estreme e per le sue temperature roventi, questa valle è diventata un simbolo di pericolo e superstizione, alimentando numerose storie e credenze popolari che ne arricchiscono il fascino oscuro.

  • The Corrupted: Impero Criminale

    The Corrupted: Impero Criminale (2019), diretto da Ron Scalpello, è un thriller britannico che esplora il mondo complesso della criminalità, della corruzione e della redenzione. Con una sceneggiatura di Nick Moorcroft, il film si immerge in un racconto intenso di lotte familiari, potere e giustizia, mettendo in luce i meccanismi nascosti del crimine e delle sue connessioni con la politica e il mondo degli affari.