Autore: Elena

Milanese di nascita e Toscana di adozione.

Nata il 16 ottobre del 1970, inizia il suo approccio con la tecnologia in tarda età sperimentando con i montaggi video e scoprendo una grande passione.

Grazie al suo maestro e ormai compagno Carlo, che la guida passo passo, si cimenta nella creazione del sito Horror d’Elite per il quale segue le rubriche Video e Fiabare.

Johnny Depp

Johnny Depp

Johnny Depp, con i suoi lineamenti scolpiti, lo sguardo penetrante e un talento attoriale senza pari, ha lasciato un’eredità unica e duratura nel mondo del cinema. Attraverso una carriera che abbraccia diversi decenni, Depp ha affascinato il pubblico con la sua scelta eclettica di ruoli, le sue interpretazioni trasformative e la sua personalità enigmatica sia sullo schermo che fuori.

jack nicholson

Jack Nicholson

Conosciuto per il suo sorriso irriverente e i suoi occhi scintillanti, Jack Nicholson è da decenni una presenza iconica sul grande schermo. Attraverso una carriera cinematografica ricca e variegata, Nicholson ha conquistato il pubblico con la sua versatilità, la sua intensità e il suo talento innato.

Morgan Freeman

Morgan Freeman

Morgan Freeman, l’iconico attore dalla voce che risuona saggezza e gravità, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema. Con una carriera che abbraccia diversi decenni, Freeman ha incantato il pubblico con le sue straordinarie interpretazioni, guadagnandosi elogi e ammirazione da parte di fan e critici.

Il Cabaret de l'Enfer, il Cabaret du Ciel ed il Cabaret du Néant

Il Cabaret de l’Enfer, il Cabaret du Ciel ed il Cabaret du Néant

Siamo a Parigi, alla fine del 1800 in quella che noi tutti conosciamo come la Belle Epoque. Antonin Alexander diede vita al Cabaret de L’Enfer ed al Cabaret de Ciel, posti entrambi nel Boulevard de Clichy uno accanto all’altro, gestendoli fino al 1950. Ma cosa avevano di così particolare queste due attività? Uno era il paradiso e l’altro l’inferno. Erano assolutamente “spettacolari”.

Vito Franchini

Vito Franchini

Classe 1977, origini mantovane, natali persiani, infanzia trascorsa all’estero. Un titolo accademico, un lavoro avventuroso, riversa nei suoi scritti le sue esperienze di vita e professionali, e le passioni di sempre: musica, antropologia, numerologia e Africa.

Federico Zampaglione

Federico Zampaglione

Federico Zampaglione è una figura poliedrica nel panorama dell’intrattenimento italiano, noto per le sue molteplici capacità artistiche. Nato il 18 gennaio 1975 a Roma, Zampaglione ha fatto il suo ingresso nel mondo della musica come leader della band rock Tiromancino, guadagnandosi una solida reputazione nel panorama musicale italiano. Tuttavia, la sua versatilità lo ha portato a esplorare anche altri campi artistici, come il cinema e la regia.