Autore: Elena

Milanese di nascita e Toscana di adozione.

Nata il 16 ottobre del 1970, inizia il suo approccio con la tecnologia in tarda età sperimentando con i montaggi video e scoprendo una grande passione.

Grazie al suo maestro e ormai compagno Carlo, che la guida passo passo, si cimenta nella creazione del sito Horror d’Elite per il quale segue le rubriche Video e Fiabare.

Nosferatu una Sinfonia dell'Orrore
 |  | 

Nosferatu una Sinfonia dell’Orrore

Il 1922 è una data fondamentale nella storia del cinema, segnando l’uscita di Nosferatu, eine Symphonie des Grauens (Nosferatu, una sinfonia dell’orrore), un capolavoro dell’espressionismo tedesco diretto da F.W. Murnau. Questo film muto è considerato una pietra miliare del cinema horror e un esempio straordinario di innovazione artistica e tecnica.

DOOM: The Dark Ages

DOOM: The Dark Ages

Bethesda e id Software sono pronti a riscrivere ancora una volta le regole del genere FPS con DOOM: The Dark Ages, in uscita nel 2025. Questo attesissimo capitolo introduce una svolta audace per la leggendaria saga di DOOM, portando i giocatori in un’ambientazione medievale, carica di oscurità, demoni e combattimenti viscerali.

Criminal Activities

Criminal Activities

Diretto da Jackie Earle Haley, Criminal Activities è un thriller del 2015 che mescola crimine, suspense e un tocco di umorismo nero. Questo film rappresenta il debutto alla regia per Haley, noto al pubblico per le sue interpretazioni in pellicole come Watchmen e Little Children. Con un cast affiatato e una trama intricata, il film offre una riflessione sulle conseguenze delle scelte sbagliate e su come il passato possa tornare a perseguitarci.

RIP David Lynch
 | 

RIP David Lynch

È con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa di David Lynch, avvenuta oggi, 16 gennaio 2025, all’età di 78 anni. La notizia è stata confermata dalla sua famiglia attraverso un post su Facebook, in cui hanno espresso il loro dolore e richiesto privacy in questo momento difficile.

Chiamata da uno sconosciuto

Chiamata da uno Sconosciuto

Chiamata da uno sconosciuto (When a Stranger Calls), diretto da Simon West, è un thriller psicologico del 2006 che rielabora l’omonimo film del 1979 di Fred Walton. Questa versione aggiornata del classico horror si concentra sulla tensione e sul terrore psicologico, mantenendo viva l’iconica premessa di una babysitter perseguitata da telefonate inquietanti.

sciame
 | 

Sciame

Sciame (Swarm), serie TV del 2023 creata da Donald Glover e Janine Nabers, è un’opera unica nel panorama televisivo. Una miscela di satira, thriller psicologico e critica sociale, la serie esplora il lato oscuro dell’ossessione per le celebrità, i social media e la cultura della fanbase estrema.

Inside Man

Inside Man

Inside Man, diretto da Spike Lee nel 2006, è un film che combina magistralmente il genere della rapina con il thriller psicologico, arricchito da una narrazione intelligente e uno stile visivo unico. Con un cast stellare e una trama intricata, il film si distingue per la sua capacità di sovvertire le aspettative e mantenere lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultimo minuto.

I Diabolici

I Diabolici

Nel 1955, Henri-Georges Clouzot regalò al mondo del cinema un capolavoro intramontabile con I Diabolici (Les Diaboliques). Basato sul romanzo Celle qui n’était plus di Pierre Boileau e Thomas Narcejac, questo film è un esempio magistrale di tensione, ingegno narrativo e atmosfera inquietante.

Auguri per la tua morte

Auguri Per la Tua Morte

Auguri per la tua morte (“Happy Death Day”) è un film del 2017 diretto da Christopher B. Landon, un regista noto per il suo lavoro su titoli come Paranormal Activity: Il segnato. Questa pellicola è un mix originale di horror, thriller e commedia, che si inserisce nel sottogenere del “loop temporale”, reso celebre da film come Ricomincio da capo (1993). Con una protagonista carismatica e una trama avvincente, il film ha saputo conquistare il pubblico e generare un sequel nel 2019, Ancora auguri per la tua morte.

Delirium

Delirium

Delirium è un film thriller psicologico del 2018 diretto da Dennis Iliadis, noto per il suo remake de L’ultima casa a sinistra (2009). Con un mix di tensione, suspense e colpi di scena, Delirium esplora i confini tra realtà e illusione, proponendo un’esperienza coinvolgente per gli amanti del genere. Protagonista della pellicola è Topher Grace, che offre una performance intensa e sfaccettata.