Autore: Leyna Schultz

Curo le rubriche Serie TV ed Horror Cult.

La Sindrome di Stendhal

La Sindrome di Stendhal

La storia segue Anna Manni (Asia Argento), una giovane e determinata ispettrice di polizia impegnata nella caccia a un pericoloso serial killer e stupratore, Alfredo Grossi (Thomas Kretschmann). Durante le sue indagini, Anna si reca a Firenze e visita la Galleria degli Uffizi. Qui, Anna viene colpita dalla sindrome di Stendhal, una rara condizione psicosomatica che causa vertigini, allucinazioni e svenimenti quando si è di fronte a opere d’arte di grande bellezza.

Il Misterioso Serpente del Congo

Il Misterioso Serpente del Congo

Nel cuore della vasta e selvaggia foresta del Congo, una terra avvolta da miti e misteri, si nasconde un enigmatico predatore serpentino che ha catturato l’immaginazione e la curiosità di molti. Questo serpente, descritto come un’enorme creatura dai tratti distintivi e spaventosi, è stato avvistato e documentato da Rémy Van Lierde, un naturalista e esploratore belga, il cui incontro ha scatenato un’ondata di interesse e speculazioni nel mondo scientifico e tra gli appassionati di criptozoologia.

Imaginary

Imaginary

Il film “IMAGINARY”, diretto da Jeff Wadlow nel 2024, si distingue come un’opera cinematografica che sfida i confini tra realtà e follia, portando gli spettatori in un viaggio inquietante e avvincente attraverso l’oscurità della mente umana. Con una trama intrigante, atmosfere cupe e un senso di terrore psicologico, il film offre un’esperienza cinematografica che terrà gli spettatori con il fiato sospeso.

Cuckoo

Cuckoo

Il film “CUCKOO”, diretto da Tilman Singer nel 2024, si distingue per la sua narrazione avvincente e disturbante, che affonda le radici nel terrore psicologico e nell’horror atmosferico. In questa esperienza cinematografica unica, Singer conduce gli spettatori in un viaggio oscuro e claustrofobico attraverso le profondità dell’anima umana.

I Saw The TV Glow

I Saw the TV Glow

“I SAW THE TV GLOW”, regia di Jane Schoenbrun del 2024, emerge come un’opera cinematografica che getta uno sguardo inquietante sui pericoli dell’ossessione tecnologica e della dipendenza dai media digitali. Con una trama avvincente, atmosfere cupe e una riflessione sull’impatto della tecnologia sulla società contemporanea, il film promette di catturare l’attenzione degli spettatori e di far riflettere sulle loro abitudini digitali.

Alien: Romulus

Alien: Romulus

Il film “ALIEN: ROMULUS”, regia Fede Alvarez del 2024, si presenta come un’epica avventura spaziale che trascina gli spettatori in un viaggio inquietante tra le stelle, intriso di terrore e suspense. Con una trama avvincente, effetti speciali sorprendenti e un senso di claustrofobia cosmica, il film promette di essere un’esperienza cinematografica straordinaria per gli amanti dell’horror e della fantascienza.

Night Swim

Night Swim

“NIGHT SWIM”, diretto da Bryce McGuire nel 2024, emerge come un’opera cinematografica che spinge gli spettatori nei recessi più oscuri dell’animo umano, offrendo un’esperienza horror avvincente e ricca di tensione. Con una trama avvincente, atmosfere cupe e un senso di terrore palpabile, il film promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutto il tempo.