Autore: Leyna Schultz

Curo le rubriche Serie TV ed Horror Cult.

  • La Maschera di Cera

    La maschera di cera (Mystery of the Wax Museum) è un film horror del 1933 diretto da Michael Curtiz, considerato uno dei primi esempi di cinema horror sonoro e un’opera pionieristica per l’uso del Technicolor a due colori. Il film, che ha ispirato numerosi remake, tra cui il celebre La maschera di cera del 1953 con Vincent Price, mescola atmosfere gotiche e suspense, raccontando una storia di ossessione e terrore.

  •  | 

    The Confession Killer

    “The Confession Killer” è una serie molto interessante che esplora le circostanze che hanno portato alla confessione di Henry Lee Lucas e mette in dubbio la veridicità delle sue affermazioni. Attraverso interviste con amici, familiari, avvocati e investigatori, la serie cerca di capire se Lucas fosse davvero l’assassino che diceva di essere o se fosse stato indotto a confessare omicidi che non aveva commesso.

  • Il Marchio di Dracula

    Il Marchio di Dracula (titolo originale Scars of Dracula) è un film horror britannico del 1970 diretto da Roy Ward Baker e prodotto dalla Hammer Films. Questo capitolo della celebre saga dedicata al vampiro più famoso di tutti i tempi segna un tentativo di rinnovamento rispetto ai precedenti film della Hammer, con una maggiore dose di violenza e atmosfere più cupe e gotiche.

  • L’Allucinante Notte di una Baby Sitter

    La protagonista, Amanda (Susan George), è una giovane baby sitter incaricata di prendersi cura del figlio di Helen e Jim Lloyd mentre la coppia esce per la serata. Quella che sembra una notte tranquilla in una grande casa isolata si trasforma presto in un incubo quando Amanda inizia a percepire presenze inquietanti e a essere terrorizzata da strani rumori.

  • Il Buio nell’Anima

    Il Buio nell’Anima (The Brave One), diretto da Neil Jordan nel 2007, è un thriller drammatico che esplora il tema della vendetta e delle conseguenze della violenza. Protagonista del film è Jodie Foster, affiancata da Terrence Howard, in una storia intensa e psicologicamente complessa che mette in discussione i confini tra giustizia e brutalità.

  • Il Santo

    Il Santo (The Saint), diretto da Phillip Noyce nel 1997, è un thriller d’azione ispirato all’iconico personaggio letterario creato da Leslie Charteris. Con Val Kilmer nel ruolo del protagonista Simon Templar, il film unisce intrighi internazionali, spionaggio e romanticismo in un’avventura adrenalinica che reinventa il mito del ladro gentiluomo.

  •  | 

    Ozark

    creata da Bill Dubuque e Mark Williams, è diventata sin dal suo esordio nel 2017 uno dei gioielli della produzione originale Netflix. Con una trama avvincente, personaggi complessi e un’atmosfera carica di tensione, la serie ha conquistato critica e pubblico, consolidandosi come uno dei migliori thriller drammatici degli ultimi anni. Con quattro stagioni e un finale che ha lasciato il segno, Ozark è un viaggio nel cuore dell’oscurità, del crimine e delle scelte morali più difficili.

  • Kuyang

    La storia di Kuyang ruota attorno a Bimo, un candidato di servizio civile assegnato a un villaggio isolato sull’isola del Borneo. Bimo è accompagnato dalla moglie, Sriatun, che è incinta. Sin dal loro arrivo, il villaggio inizia a essere scosso da una serie di eventi strani e inquietanti.