Autore: Uber

Sono il Chief Geek.

Curo le rubriche Arte e Palinsesto
…oltre a far funzionare tutto il resto 😉

I Tanti Urli di Munch

I Tanti Urli di Munch

L’opera più iconica di Edvard Munch, L’Urlo, è universalmente riconosciuta come una delle rappresentazioni più potenti dell’angoscia umana. Meno noto è il fatto che L’Urlo esista in ben quattro versioni differenti, realizzate dall’artista tra il 1893 e il 1910. Ogni versione è un’interpretazione unica del medesimo tema, portando alla luce la visione complessa e sfaccettata di Munch riguardo al tormento interiore. Esploriamo insieme le quattro versioni principali e i significati che ciascuna di esse porta con sé.

I found you, Kunta Kinte! RIP James Earl Jones
 |  | 

Ti ho trovato, Kunta Kinte! RIP James Earl Jones

Il mondo piange la perdita di James Earl Jones, l’iconico attore noto per la sua voce profonda ed autorevole e per il suo straordinario talento, che è morto all’età di 93 anni. La carriera di Jones, che ha attraversato oltre sette decenni, ha lasciato un segno indelebile sia sul palco che sullo schermo, diventando una pietra miliare culturale con ruoli che spaziano dal sinistro Darth Vader in Star Wars al saggio e paterno Mufasa ne Il Re Leone.

La Stanza Accanto (The Room Next Door)
 | 

La Stanza Accanto (The Room Next Door)

Pedro Almodóvar ha ottenuto un trionfo storico alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia 2024, portando a casa il Leone d’Oro con il suo nuovo capolavoro La Stanza Accanto (The Room Next Door), un film che ha commosso e sorpreso critica e pubblico per la sua intensità emotiva e la complessità dei temi trattati. Il regista spagnolo, già noto per le sue storie profondamente intime e la sua sensibilità nel raccontare i drammi umani, torna con un’opera che affronta in modo diretto questioni come l’eutanasia, la malattia e il dolore, ma anche l’amicizia, il perdono e la riconciliazione.

Tanti auguri a Dario Argento, il maestro del brivido!
 | 

Tanti Auguri a Dario Argento, il Maestro del Brivido!

Oggi celebriamo gli 84 anni di un uomo che ha rivoluzionato il cinema horror, portando sul grande schermo incubi e visioni che hanno lasciato il segno nella storia del cinema mondiale. Il tuo nome è sinonimo di suspense, terrore, e un’estetica inconfondibile, capace di far rabbrividire e affascinare milioni di spettatori.

La Stella di Tim Burton
 |  | 

La Stella di Tim Burton

Martedì 3 settembre 2024 è stato un giorno speciale per gli amanti del cinema e dell’arte gotica: Tim Burton, il visionario regista, produttore e sceneggiatore, ha finalmente ricevuto la sua meritata stella sulla leggendaria Hollywood Walk of Fame. Questo riconoscimento segna un momento significativo nella carriera di un uomo che ha trascorso decenni a plasmare l’immaginario collettivo con il suo stile unico e inconfondibile.