Autore: Uber

Sono il Chief Geek.

Curo le rubriche Arte e Palinsesto
…oltre a far funzionare tutto il resto 😉

Bruno Delbonnel Raffinato ed Innovativo

Bruno Delbonnel Raffinato ed Innovativo

Bruno Delbonnel è uno dei più raffinati e innovativi direttori della fotografia del cinema contemporaneo, noto per il suo stile visivo distintivo e la sua capacità di trasformare ogni film in un’opera d’arte visiva. Nato il 1957 a Nancy, in Francia, Delbonnel ha costruito una carriera che lo ha visto collaborare con alcuni dei registi più prestigiosi del mondo, portando la sua visione unica in un’ampia gamma di generi cinematografici.

Illuminazione Naturale e Minimalismo Tak Fujimoto

Tak Fujimoto – Illuminazione Naturale e Minimalismo

Tak Fujimoto è uno dei più celebrati direttori della fotografia del cinema contemporaneo, con una carriera che si estende su diverse decadi e un portfolio di lavori che ha contribuito a definire il linguaggio visivo di numerosi film iconici. Nato il 12 luglio 1939 a San Diego, in California, Fujimoto è di origini giapponesi e la sua sensibilità estetica si riflette in ogni progetto cui ha lavorato, caratterizzata da un approccio visivo che combina precisione tecnica con un forte senso narrativo.

Dean Cundey un Vero Maestro del Cinema

Dean Cundey un Vero Maestro del Cinema

Dean Cundey è uno dei più rispettati e influenti direttori della fotografia nella storia del cinema, noto per il suo lavoro in alcuni dei film più iconici degli ultimi decenni. La sua carriera, che si estende per oltre quarant’anni, è segnata da collaborazioni con registi leggendari e dalla capacità di adattarsi a una vasta gamma di generi cinematografici, dal horror alla fantascienza, passando per l’avventura e la commedia.

Catturare l'Essenza: L'Arte Intima e Visionaria di Mira Nedyalkova
 | 

Catturare l’Essenza: L’Arte Intima e Visionaria di Mira Nedyalkova

Mira Nedyalkova è una fotografa e artista visiva di origine bulgara, nota per il suo lavoro distintivo che esplora temi complessi come l’intimità, la vulnerabilità, e la bellezza. Il suo approccio artistico, caratterizzato da un’estetica oscura e sensuale, la distingue nel panorama della fotografia contemporanea.

Top 10 dei Maestri degli Effetti Speciali nei Film Horror

Top 10 dei Maestri degli Effetti Speciali nei Film Horror

Gli effetti speciali nel cinema horror sono essenziali per creare quell’atmosfera disturbante, terrificante e a volte surreale che definisce il genere. Alcuni artisti hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema, rivoluzionando il modo in cui vengono realizzati gli effetti speciali e portando in vita le nostre paure più oscure. Ecco la top 10 dei maestri degli effetti speciali che hanno plasmato l’immaginario dell’horror.

Kazuhiro Tsuji: Il Mago del Trucco Prostetico

Kazuhiro Tsuji: Il Mago del Trucco Prostetico

Nel mondo del cinema, dove la magia prende vita sul grande schermo, pochi artisti hanno avuto un impatto così profondo e duraturo come Kazu Hiro, precedentemente noto come Kazuhiro Tsuji. Conosciuto per il suo straordinario talento nel creare trasformazioni realistiche e incredibilmente dettagliate, Kazu Hiro è diventato una leggenda nel campo degli effetti speciali e del trucco prostetico. Dalla sua abilità nel plasmare personaggi storici con un realismo impressionante, al suo contributo alla nascita di alcuni dei volti più iconici del cinema contemporaneo, Kazu Hiro ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema.

Kevin Yagher L’Artigiano dell’Orrore

Kevin Yagher L’Artigiano dell’Orrore

Nel panorama degli effetti speciali cinematografici, pochi artisti hanno saputo lasciare un’impronta tanto indelebile quanto Kevin Yagher. Conosciuto per il suo talento nel dare vita a creature e personaggi memorabili, Yagher è diventato una figura chiave nell’industria del cinema, in particolare nel genere horror. Le sue creazioni non solo hanno terrorizzato generazioni di spettatori, ma hanno anche ridefinito gli standard degli effetti speciali nel cinema. Ma chi è Kevin Yagher e come è riuscito a diventare uno dei maestri indiscussi del settore?