Il Principe delle Tenebre si è Spento ma l’Eco della sua Oscurità Vivrà per Sempre
Addio ad Ozzy Osbourne Principe delle Tenebre che si è Spento… ma l’Eco della sua Oscurità Vivrà per Sempre.
Addio ad Ozzy Osbourne Principe delle Tenebre che si è Spento… ma l’Eco della sua Oscurità Vivrà per Sempre.
Tra le tenebre dell’illustrazione contemporanea, un nome si staglia come un richiamo ancestrale che mescola incubo e meraviglia: Olivier Ledroit. Pittore, illustratore, evocatore di mondi oscuri, Ledroit è un artista francese che ha trasformato la tavola da disegno in un altare gotico, dove si celebrano rituali visivi fatti di sangue, carne e sogni corrotti.
Nel panorama dell’arte oscura contemporanea, Jesse Draxler è una figura di culto. Pittore, fotografo e manipolatore digitale, Draxler costruisce un universo visivo in cui l’identità si scompone e si deforma, dissolvendosi in un bianco e nero disturbante. Le sue opere, spettrali e taglienti, evocano un senso di dissociazione che non urla ma sussurra con forza inquietante.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Martedì 15 Luglio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Nato nel 1967 a San Pedro, in California, Chet Zar è un artista visivo capace di spaziare con naturalezza tra pittura, scultura, trucco prostetico ed effetti speciali. Il suo stile è inconfondibile: volti deformi, occhi vuoti o liquidi, espressioni attonite o dolenti, corpi mostruosi eppure statici come in una posa sacrale.
Nel cuore più oscuro dell’arte digitale contemporanea pulsa la visione disturbante e sacrale di Daniele Valeriani, artista italiano il cui lavoro si muove sul confine tra l’illustrazione esoterica, l’orrore cosmico e la pittura digitale simbolista.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Giovedì 26 Giugno 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Nel panorama della fotografia contemporanea, pochi autori hanno saputo raccontare il dramma della natura in via d’estinzione con la forza lirica e tragica di Nick Brandt. I suoi scatti, rigorosamente in bianco e nero, sono molto più di semplici ritratti di animali africani: sono elegie visive dedicate a un mondo che scompare, simboli di una natura splendida e al tempo stesso condannata.
65 anni di Psycho… il capolavoro immortale di Alfred Hitchcock che ha cambiato il cinema per sempre 🔪🎬
Tra i nomi più suggestivi dell’illustrazione gotica e dark fantasy spicca quello di Abigail Larson, artista americana che da anni ammalia il pubblico con le sue creazioni eteree e disturbanti, capaci di evocare mondi sospesi tra fiaba nera e incubo.