Bates Motel
 | 

Bates Motel

Bates Motel è una serie televisiva statunitense creata da Carlton Cuse, Kerry Ehrin e Anthony Cipriano, andata in onda dal 2013 al 2017. La serie funge da prequel moderno del celebre film Psycho di Alfred Hitchcock, esplorando la giovinezza di Norman Bates e il complesso rapporto con sua madre, Norma Bates.

Trama

La storia segue la famiglia Bates mentre si trasferisce nella cittadina di White Pine Bay dopo la misteriosa morte del marito di Norma. Norma acquista un motel isolato, il Bates Motel, e cerca di ricostruire la propria vita insieme al figlio Norman. Ben presto, emergono segreti oscuri e traumi familiari che iniziano a influenzare il comportamento di Norman, predisponendolo alla follia che lo renderà il celebre assassino psicopatico. La serie intreccia dramma psicologico, suspense e elementi thriller, mostrando come la manipolazione materna, i segreti e le paure influenzino la formazione della mente di Norman.

Personaggi principali

  • Freddie Highmore interpreta Norman Bates, un giovane intelligente ma profondamente instabile, la cui mente fragile è plasmata dai traumi familiari e dai misteri del passato.
  • Vera Farmiga è Norma Bates, madre dominante e protettiva, il cui amore ossessivo verso Norman diventa un elemento centrale nella storia.
  • Max Thieriot interpreta Dylan Massett, il fratellastro di Norman, che cerca di proteggere Norman pur affrontando le proprie difficoltà personali.

Accoglienza critica

Bates Motel ha ricevuto recensioni generalmente positive, con elogi per le performance di Freddie Highmore e Vera Farmiga. La critica ha apprezzato l’approfondimento psicologico dei personaggi e la capacità della serie di mantenere alta la tensione e l’intrigo. La serie è stata elogiata anche per il suo approccio moderno al materiale originale di Hitchcock, pur mantenendo l’atmosfera inquietante e claustrofobica tipica del mito di Psycho.

Dove guardarla

La serie è disponibile in streaming su piattaforme come Netflix e Amazon Prime Video in diverse regioni, permettendo agli spettatori di seguire tutte e cinque le stagioni.

Conclusione

Bates Motel offre una combinazione avvincente di thriller psicologico e dramma familiare, esplorando le origini di uno dei più iconici antagonisti del cinema horror. La serie è consigliata a chi ama le storie di suspense psicologica, i drammi complessi e l’inquietante mondo di Norman Bates.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Glass

    L’opera in oggetto e’ il terzo capitolo di una trilogia che comprende anche i film “Unbreakable” del 2000 e “Split” del 2016. La trama ruota attorno a tre personaggi principali: David Dunn (interpretato da Bruce Willis), Elijah Price / Mr. Glass (interpretato da Samuel L. Jackson) e Kevin Wendell Crumb (interpretato da James McAvoy).

  •  | 

    Ombre nell’Acqua

    Evelyn Bay, una cittadina costiera australiana, vive all’ombra di una tragedia avvenuta quindici anni prima. Durante una violenta tempesta, il fratello maggiore di Kieran Elliott e un amico morirono salvandolo, mentre una ragazza, Gabby Birch, scomparve nel nulla. Da allora, il ricordo di quella notte ha segnato la comunità e l’esistenza di chi l’ha vissuta.

  • Oltre il Male

    Oltre il male è un film del 2014 diretto da Nicholas McCarthy, già noto per le sue incursioni nel genere del terrore. Il film racconta una storia in cui l’elemento soprannaturale si intreccia a drammi intimi e familiari, offrendo un racconto inquietante che coinvolge tre donne, ognuna alle prese con una forza invisibile e maligna.

  • Pistole Sporche

    Pistole sporche – titolo italiano del film americano Mean Guns – rappresenta un esempio singolare di ibridazione tra thriller adrenalinico, survival movie e azione stilizzata. Diretto da Albert Pyun, regista di culto per gli appassionati del B-movie, il film si distingue per il suo stile cupo, la trama minimale e l’atmosfera da videogioco brutale, dove contano solo la mira e la sopravvivenza.

  •  | 

    Untamed

    Tra gli scenari imponenti del Parco Nazionale di Yosemite prende vita Untamed, miniserie televisiva in sei episodi che unisce suspense, dramma e natura selvaggia. Disponibile su Netflix dal 17 luglio 2025, la serie è creata da Mark L. Smith insieme alla figlia Elle, e vede protagonista Eric Bana in un ruolo cupo e tormentato.

  • I Walk with Monsters

    I Walk With Monsters è un fumetto horror psicologico pubblicato da Vault Comics, scritto da Paul Cornell e illustrato da Sally Cantirino. È una storia intima, cruda e profondamente inquietante, che affronta il trauma dell’infanzia, l’abuso, la vendetta e la mostruosità umana attraverso una lente sovrannaturale. A differenza di molti horror moderni, che puntano tutto sull’estetica o sullo shock, questo fumetto si distingue per un tono introspettivo, malinconico e disturbante. Il titolo stesso è già un indizio: i mostri non sono solo quelli che hanno denti e artigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *