Palinsesto TV Venerdì 3 Gennaio 2025
Benvenuti nella nuova rubrica… #StaseraGuardo Palinsesto TV Venerdì 3 Gennaio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? Presentiamo…
Benvenuti nella nuova rubrica… #StaseraGuardo Palinsesto TV Venerdì 3 Gennaio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? Presentiamo…
Benvenuti nella nuova rubrica… #StaseraGuardo Palinsesto TV Giovedì 2 Gennaio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? Presentiamo…
Cimiteria la sexy zombie che seduce e fulmina, si distingue come una delle opere più iconiche del panorama horror-erotico italiano degli anni Settanta e Ottanta. Pubblicata da Edifumetto, questa serie unisce una narrazione gotica a un’estetica sensuale, facendo emergere un personaggio unico e affascinante.
Benvenuti nella nuova rubrica… #StaseraGuardo Palinsesto TV Mercoledì 1 Gennaio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? Presentiamo…
Benvenuti nella nuova rubrica… #StaseraGuardo Palinsesto TV Martedì 31 Dicembre 2024. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? Presentiamo…
Benvenuti nella nuova rubrica… #StaseraGuardo Palinsesto TV Lunedì 30 Dicembre 2024. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? Presentiamo…
Benvenuti nella nuova rubrica… #StaseraGuardo Palinsesto TV Domenica 29 Dicembre 2024. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? Presentiamo…
The Jester è un film diretto da Colin Krawchuk che mescola elementi di thriller psicologico e horror con una narrazione inquietante che tiene il pubblico sulle spine. Il film esplora il tema della colpa, della vendetta e della percezione della realtà attraverso la storia di un uomo tormentato dal passato e delle sue figlie, coinvolte in un gioco mortale con una misteriosa entità che ha un oscuro disegno. Uscito nel 2023, il film ha conquistato l’attenzione per la sua atmosfera tesa e per il suo mix di horror psicologico e momenti di pura tensione.
Gli orrori di Dolores Roach (Griselda) è una serie televisiva che ha catturato l’attenzione per la sua capacità di mescolare il genere horror con elementi di black comedy, creando un mix inquietante ma irresistibile. Basata su un podcast, la serie esplora temi di vendetta, sopravvivenza e identità, con un tocco di surrealismo e un’ambientazione che gioca con le convenzioni del genere.
Nel cuore della campagna del Cornovaglia, nel sud-ovest dell’Inghilterra, si trovano i Giardini Perduti di Heligan, uno dei giardini più affascinanti e misteriosi del Regno Unito. Questo luogo incantevole, che ha una storia di quasi tre secoli, è un esempio straordinario di come la natura e l’ingegno umano possano fondersi in un paesaggio mozzafiato.