LE IENE – Cani da Rapina
I membri di una banda criminale cominciano a sospettare l’uno dell’altro a seguito di una rapina andata male. Chi sarà, tra di loro, la talpa che ha tradito tutti quanti?
I membri di una banda criminale cominciano a sospettare l’uno dell’altro a seguito di una rapina andata male. Chi sarà, tra di loro, la talpa che ha tradito tutti quanti?
Il regista William Friedkin, meglio conosciuto per il suo premio Oscar con il film Il braccio violento della legge “The French Connection” e per il blockbuster L’esorcista “The Exorcist”, è morto lunedì a Los Angeles. Aveva 87 anni.
“Dino Crisis” è un videogioco survival horror sviluppato e pubblicato da Capcom nel 1999. Il gioco è stato creato da Shinji Mikami, lo stesso creatore di “Resident Evil”, e presenta una trama simile con l’aggiunta di dinosauri come nemici principali anziché zombi.
Al centro della trama c’è un intrigante gioco di guardie e ladri al femminile tra due donne affascinanti e
pericolose: Eve Polastri, un agente dell’MI5 interpretata dalla brillante Sandra Oh, e Villanelle, una spietata
assassina interpretata dalla carismatica Jodie Comer.
Lo sceriffo di Garrison, piccola comunità del New Jersey popolata per lo più da poliziotti, scopre che la sua città é porto della mafia e della corruzione.
S’Accabadora, colei che mette fine
Il film si sviluppa attraverso una serie di episodi che rappresentano gli omicidi commessi da Jack (interpretato magistralmente da Matt Dillon), un architetto di successo con una duplice vita. Mentre continua a svolgere la sua professione nella società, Jack si dedica anche all’omicidio seriale, cercando di creare il suo capolavoro di violenza e morte. Attraverso i dialoghi con una misteriosa figura di nome Verge (interpretato da Bruno Ganz), Jack riflette sulla sua vita, la sua arte e la sua filosofia, cercando di dare un senso alle sue azioni.
La tragedia dell’Essex è un evento storico molto noto che è avvenuto nel 1819 e ha coinvolto una nave baleniera chiamata Essex. Questa tragica vicenda è diventata famosa perché ha ispirato il romanzo “Moby-Dick” scritto da Herman Melville.
Il film segue la storia di un gruppo di adolescenti, tra cui la protagonista Nancy Thompson (interpretata da Heather Langenkamp), ed il suo amico Glen ( Johnny Depp) che iniziano a sperimentare degli incubi terrificanti riguardanti un uomo con il volto sfigurato e affilati guanti da giardinaggio con lame al posto delle dita.
Basata sull’omonimo manga scritto da Kaiu Shirai e illustrato da Posuka Demizu, la serie ha saputo toccare corde emotive e psicologiche, portando gli spettatori in un mondo intricato e oscuro. La storia si svolge nell’orfanotrofio di Grace Field House, dove tre protagonisti, Emma, Norman e Ray, vivono insieme ad altri bambini sotto la premurosa attenzione di “Mamma”, una figura materna che li ama e protegge e li spinge a fare quotidiani test attitudinali per migliorarsi.