The Life of David Gale
Che cosa pensiamo della pena di morte?
Possiamo arrogarci il diritto di decidere quando qualcuno deve morire?
David Gale (Kevin Spacey) è nel braccio della morte.
Ha stuprato e ucciso la sua migliore amica.
Che cosa pensiamo della pena di morte?
Possiamo arrogarci il diritto di decidere quando qualcuno deve morire?
David Gale (Kevin Spacey) è nel braccio della morte.
Ha stuprato e ucciso la sua migliore amica.
Durante la Rivoluzione francese, chiuso nel proprio castello, il marchese D’Apcher (Hans Meyer) inizia a scrivere della sua vita passata. Il nobile ricorda di quando una misteriosa bestia si aggirava nella provincia di Gévaudan, terrorizzando e uccidendo la gente del posto.
Anno 1764. Per trovare l’animale feroce che semina il panico tra la popolazione, re Luigi XV invia a Gévaudan il cavaliere e naturalista Grégoire de Fronsac (Samuel Le Bihan), accompagnato dall’irochese Mani (Mark Dacascos).
Frank Zito è un uomo di mezza età ma di grossa stazza che nasconde dietro la solitudine e il silenzio un passato difficile marchiato dal burrascoso e violento rapporto con la madre.
Questo problema represso sarà la miccia che farà esplodere la sua furia omicida facendolo diventare un serial killer soprattutto di donne. Le sue prede, una volta uccise, subiscono lo scalpo dei capelli che il killer userà per addobbare i manichini tenuti chiusi nella sua abitazione.
Ginny è la sola sopravvissuta ai precedenti omicidi del redivivo Jason Voorhees: ben otto cadaveri vengono ritrovati in tutto il campeggio. Intanto Jason, creduto morto, lascia la baracca dove ha avuto lo scontro con la sopravvissuta e va in paese a cercare vestiti.
A vestire i lugubri panni del non morto c’era Max Schreck, attore tedesco sconosciuto. La sua interpretazione fu talmente convincente da far nascere la leggenda che fosse davvero un vampiro trovato da Murnau sui Carpazi….
Tre poliziotti che lavorano nel Distretto 65, a nord di Brooklyn, tra violenza e corruzione, cercano di combattere i loro demoni personali.
“non si tratta di decidere cosa è giusto e cosa è sbagliato, ma cosa è più giusto e cosa più sbagliato.”
I sette regni sono infatti in pace ormai da anni sotto la guida del re Viserys Targaryen, un re giusto e buono ma con l’unico problema di non avere eredi maschi.
Unica erede è la principessa Rhaenyra Targaryen, donna e di conseguenza non benvoluta come possibile regina.
Le cose si aggravano per il re e l’urgenza di trovare un giusto erede si fa sempre più assillante tanto che Daemon, fratello di Viserys, si propone come tale.
Quattro ragazzi, braccati dalla polizia di Parigi dopo una tentata rapina, trovano rifugio in un ostello ai confini con il Lussemburgo.
Una coppia di universitarie che studiano a Perugia dopo il brutale omicidio di due loro compagne si trasferiscono in una villa di un piccolo paese insieme a due amiche. In base al colore di un foulard, le ragazze sospettano che l’assassino sia un giovane ragazzo respinto da Daniela.. Isolate nella villa, a sorpresa verranno assalite dal serial killer (mascherato) in un crescendo di orrori e suspense fino a far precipitare la situazione in una terribile e disperata lotta per la sopravvivenza….