FRATELLI – The Funeral
FRATELLI – The Funeral di Abel Ferrara (1996) Anni ‘30. Due fratelli, gangster della malavita di New York, si ritrovano durante la…
FRATELLI – The Funeral di Abel Ferrara (1996) Anni ‘30. Due fratelli, gangster della malavita di New York, si ritrovano durante la…
Il film “SCREAM VI”, diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett nel 2023, segna il ritorno dell’iconico franchise dell’horror, promettendo di portare gli spettatori in un nuovo viaggio emozionante e spaventoso attraverso il terrore e il mistero. Con una trama avvincente, omaggi al passato e una fresca prospettiva contemporanea, il film promette di soddisfare sia i fan di lunga data che le nuove generazioni di appassionati dell’horror.
Nel Nome del Padre una storia di guerra, coraggio ed amore paterno
Nelle affascinanti terre della Turchia, oltre le affollate città e i paesaggi mozzafiato, si cela un tesoro nascosto sotto la superficie terrestre – la Città Sotterranea di Derinkuyu. Questo straordinario complesso sotterraneo, un capolavoro di ingegneria e storia, incanta e affascina i visitatori da tutto il mondo con la sua magnificenza e il suo mistero.
Il film “THE SOUL EATER”, regia Alexandre Bustillo e Julien Maury del 2024, si distingue come un’opera cinematografica che getta uno sguardo inquietante sulle tenebre dell’anima umana, portando gli spettatori in un viaggio spaventoso attraverso l’horror francese contemporaneo. Con una trama avvincente, atmosfere cupe e un senso di terrore palpabile, il film promette di catturare l’immaginazione degli spettatori e di tenerli incollati allo schermo per tutta la durata.
Dietro ogni grande film c’è una mente creativa che plasma le visioni in immagini mozzafiato e storie indimenticabili. Nel mondo del cinema italiano contemporaneo, uno dei nomi che risplende per la sua brillantezza è senza dubbio quello di Davide Pesca. Con il suo talento unico nel trasformare emozioni in pellicole, Pesca ha conquistato il cuore degli spettatori e ha lasciato un’impronta indelebile nell’industria cinematografica.
La serie TV “Loki”, prodotta da Marvel Studios e disponibile su Disney+, ha catturato l’attenzione degli appassionati di fumetti e non solo con la sua narrazione avvincente e la performance stellare del suo protagonista, Tom Hiddleston. Ambientata nell’universo cinematografico Marvel (MCU), la serie offre una nuova prospettiva sul Dio dell’Inganno, esplorando temi di identità, libero arbitrio e destino.
War of the Worlds” presenta una trama coinvolgente che segue diversi personaggi mentre cercano di sopravvivere all’invasione aliena. La serie esplora le sfide emotive e fisiche affrontate dagli individui in un mondo sconvolto dal caos e dalla disperazione.
Il film segue la storia di Eric Draven, un musicista che viene brutalmente ucciso insieme alla sua fidanzata da una banda di criminali durante la notte di Halloween. Tuttavia, la sua anima tormentata ritorna dal regno dei morti grazie alla magia oscura, con l’obiettivo di vendicare la sua morte e quella della sua amata. Indossa il volto di un corvo, un simbolo di vendetta e giustizia, e si immerge nelle notti oscure della città per trovare coloro che hanno distrutto la sua vita.
“The Crow – Il Corvo” segue la storia di Eric Draven, interpretato in modo iconico da Brandon Lee, un giovane musicista che viene brutalmente assassinato insieme alla sua fidanzata la notte prima del loro matrimonio. Tuttavia, Eric ritorna dall’oltretomba un anno dopo, risorto come il Corvo, determinato a vendicare la sua morte e quella della sua amata. Con la sua maschera e il suo trucco caratteristici, Eric si immerge nelle oscure strade di Detroit, eliminando uno per uno i criminali responsabili della sua tragedia.