Blog

  • Dario Ballantini

    Dario Ballantini, nato a Livorno il 13 ottobre 1964. Attore versatile, comico brillante e doppiatore di talento, Ballantini ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo grazie alla sua straordinaria capacità di trasformarsi in una vasta gamma di personaggi, dalla commedia all’interpretazione drammatica.

  • Imaginary

    Il film “IMAGINARY”, diretto da Jeff Wadlow nel 2024, si distingue come un’opera cinematografica che sfida i confini tra realtà e follia, portando gli spettatori in un viaggio inquietante e avvincente attraverso l’oscurità della mente umana. Con una trama intrigante, atmosfere cupe e un senso di terrore psicologico, il film offre un’esperienza cinematografica che terrà gli spettatori con il fiato sospeso.

  • Cuckoo

    Il film “CUCKOO”, diretto da Tilman Singer nel 2024, si distingue per la sua narrazione avvincente e disturbante, che affonda le radici nel terrore psicologico e nell’horror atmosferico. In questa esperienza cinematografica unica, Singer conduce gli spettatori in un viaggio oscuro e claustrofobico attraverso le profondità dell’anima umana.

  • La Foresta di Hoia Baciu Dove Abita il Diavolo

    Nel cuore della Transilvania, Romania, si trova un luogo avvolto nel mistero e nella paura: la famigerata Foresta di Hoia Baciu. Rinomata in tutto il mondo come una delle foreste più infestate del pianeta e soprannominata “Il Triangolo delle Bermude della Transilvania” e che sia la dimora del Diavolo, Hoia Baciu ha catturato l’immaginazione di avventurieri, investigatori del paranormale e curiosi esploratori. La sua oscura reputazione si basa su una storia di fenomeni inspiegabili, incontri inquietanti e scomparse misteriose, rendendola un punto focale per coloro che sono attratti dall’ignoto.

  • E Tu Vivrai nel Terrore – L’ Aldilà

    Il film in argomento è il secondo capitolo della cosiddetta “trilogia della morte” di Fulci, preceduto da “Paura nella città dei morti viventi” e seguito da “Quella villa accanto al cimitero”.Questo è sicuramente l’horror più visionario di Lucio Fulci oltre che tra i suoi film più apprezzati in assoluto. Cult assoluto del nostro cinema di genere ed apprezzato in tutto il mondo.

  • I Saw the TV Glow

    “I SAW THE TV GLOW”, regia di Jane Schoenbrun del 2024, emerge come un’opera cinematografica che getta uno sguardo inquietante sui pericoli dell’ossessione tecnologica e della dipendenza dai media digitali. Con una trama avvincente, atmosfere cupe e una riflessione sull’impatto della tecnologia sulla società contemporanea, il film promette di catturare l’attenzione degli spettatori e di far riflettere sulle loro abitudini digitali.

  • Alien: Romulus

    Il film “ALIEN: ROMULUS”, regia Fede Alvarez del 2024, si presenta come un’epica avventura spaziale che trascina gli spettatori in un viaggio inquietante tra le stelle, intriso di terrore e suspense. Con una trama avvincente, effetti speciali sorprendenti e un senso di claustrofobia cosmica, il film promette di essere un’esperienza cinematografica straordinaria per gli amanti dell’horror e della fantascienza.