Final Destination: Bloodlines
Il franchise di Final Destination torna sul grande schermo con Final Destination: Bloodlines, diretto da Zach Lipovsky e Adam Stein, in uscita nel 2025.
Il franchise di Final Destination torna sul grande schermo con Final Destination: Bloodlines, diretto da Zach Lipovsky e Adam Stein, in uscita nel 2025.
Una madre e sua figlia, rimaste ferme di notte con la macchina sulla strada, vengono aggredite da qualcuno o qualcosa che non riusciamo a vedere ma solo a sentire..
“The Confession Killer” è una serie molto interessante che esplora le circostanze che hanno portato alla confessione di Henry Lee Lucas e mette in dubbio la veridicità delle sue affermazioni. Attraverso interviste con amici, familiari, avvocati e investigatori, la serie cerca di capire se Lucas fosse davvero l’assassino che diceva di essere o se fosse stato indotto a confessare omicidi che non aveva commesso.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Venerdì 21 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Lasso è un film horror del 2017 diretto da Evan Cecil, che mescola elementi del genere slasher con un’ambientazione insolita: il mondo dei rodei. Con un approccio crudo e violento, il film si distingue per il suo stile visivo e per l’uso di un’ambientazione rurale che amplifica il senso di isolamento e pericolo.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Giovedì 20 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Quando si parla di vampiri nei fumetti, 30 Giorni di Notte di Steve Niles e Ben Templesmith è uno di quei titoli che spunta fuori come un canino assetato di sangue. Pubblicata nel 2002 dalla IDW Publishing, questa miniserie ha ridefinito il concetto di horror vampiresco, eliminando qualsiasi romanticismo e riportando i succhiasangue a ciò che dovrebbero essere: predatori implacabili. L’ambientazione è tanto semplice quanto geniale—un villaggio dell’Alaska dove il sole sparisce per un mese intero, offrendo ai vampiri un terreno di caccia perfetto.
Hellsing è un anime horror dai toni gore e grotteschi, che sovverte la classica narrazione del vampiro a cui siamo abituati.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Mercoledì 19 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Ivan Albright è stato un artista americano noto per il suo stile iperrealista e profondamente inquietante, un visionario dell’orrore pittorico che ha trasformato la decadenza e la decomposizione in un’arte affascinante e macabra. Nato nel 1897, Albright ha sviluppato un’estetica ossessivamente dettagliata, capace di rivelare ogni singolo difetto della carne umana, dai pori dilatati alle vene pulsanti, fino alla putrefazione stessa. Il suo lavoro si colloca perfettamente nel solco del gotico americano, un filone che mescola realismo esasperato e temi macabri con un senso di angoscia quasi metafisico.