Palinsesto TV Martedì 2 Settembre 2025
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Martedì 2 Settembre 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Martedì 2 Settembre 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Nel panorama in continua trasformazione dell’arte horror contemporanea, una delle voci più affascinanti e disturbanti è quella di Soccordia, conosciuta su Instagram…
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Lunedì 1 Settembre 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
The Whale (2022) è un film drammatico diretto da Darren Aronofsky, noto per il suo approccio viscerale e provocatorio al cinema. La pellicola è un adattamento cinematografico della pièce teatrale omonima di Samuel D. Hunter, che ha scritto anche la sceneggiatura. Il film è incentrato su Charlie, un uomo obeso che, dopo aver abbandonato la sua famiglia, vive in solitudine, con il corpo e la mente che lentamente si consumano.
Adler Entertainment è lieta di diffondere il teaser della riedizione di Lo squalo (Jaws), il capolavoro di Steven Spielberg, il primo blockbuster estivo, capostipite degli…
il professor Coupland (Jared Harris), docente di Oxford, decide di sperimentare un approccio scientifico all’occulto. Con un gruppo di studenti, intraprende un controverso esperimento su Jane Harper (Olivia Cooke), una giovane donna tormentata da fenomeni inspiegabili e convinzioni demoniache.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Domenica 31 Agosto 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
The Laplace’s Demon è un gioiello nascosto del cinema di genere, che fonde horror, fantascienza e filosofia in un’esperienza visiva unica. Diretto da Giordano Giulivi, il film italiano del 2017 si distingue immediatamente per la sua estetica rétro e la cura maniacale dell’immagine. Realizzato con l’uso di rear-projection (una tecnica quasi abbandonata dai tempi d’oro di Hitchcock), crea un’atmosfera sospesa, claustrofobica e profondamente teatrale. Il bianco e nero contribuisce a rafforzare questo senso di alienazione, evocando l’epoca della fantascienza classica, ma rivisitata con una consapevolezza moderna.
Nel 2012 il regista italiano Michele Taverna porta sullo schermo 1303: La paura ha inizio, remake in chiave statunitense del giapponese Apartment 1303 diretto da Ataru Oikawa nel 2007. Il film si inserisce nel filone del cosiddetto J-horror remake, sulla scia di titoli come The Ring e The Grudge, dove l’immaginario nipponico viene rielaborato per il pubblico occidentale.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Sabato 30 Agosto 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…