Spiriti nelle Tenebre
Nel marzo del 1898 iniziò la costruzione di un ponte sul fiume Tsavo. Durante la costruzione, una coppia di leoni solitari, senza criniera, iniziò ad aggirarsi intorno al cantiere e ad attaccare gli operai.
Nel marzo del 1898 iniziò la costruzione di un ponte sul fiume Tsavo. Durante la costruzione, una coppia di leoni solitari, senza criniera, iniziò ad aggirarsi intorno al cantiere e ad attaccare gli operai.
PPZ – Pride + Prejudice + Zombies è un film del 2016 diretto da Burr Steers, che mescola il celebre romanzo Orgoglio e Pregiudizio (Pride and Prejudice) di Jane Austen con elementi horror. Basato sull’omonimo libro di Seth Grahame-Smith, il film reinterpreta la storia originale aggiungendo un’apocalisse zombie che trasforma la pacata società inglese in un campo di battaglia tra non-morti e cacciatori.
Dying Light: The Beast, un nuovo capitolo standalone sviluppato da Techland, previsto per l’estate 2025 su PC e console. Questo titolo riporta i giocatori in un universo infestato da zombie, introducendo meccaniche rinnovate e una storia avvincente.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Giovedì 3 Aprile 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
L’Ipnotista (Hypnotisören) è un thriller svedese del 2012 diretto da Lasse Hallström, tratto dall’omonimo romanzo di Lars Kepler. Il film mescola crime, suspense e psicologia, seguendo un’indagine complessa che si intreccia con il potere dell’ipnosi.
Il Giocatore – Rounders (Rounders) è un film drammatico del 1998 diretto da John Dahl, che esplora il mondo del poker clandestino con un intreccio avvincente fatto di rischio, strategia e seconde possibilità. Interpretato da Matt Damon ed Edward Norton, il film è diventato un cult tra gli appassionati di poker e cinema.
Addio a Val Kilmer, leggenda del cinema
Così bella, così sola, così morta (Girl in the Headlines) è un film giallo britannico del 1963 diretto da Michael Truman. La pellicola offre un avvincente intreccio poliziesco ambientato nel mondo della moda londinese, con una trama ricca di suspense e colpi di scena.
Di Massimo Rosi e Vito Coppola è un’opera che mescola la brutalità della guerra del Vietnam con il terrore soprannaturale, creando un’esperienza disturbante e immersiva. Pubblicato da Leviathan Labs, il fumetto si presenta come un incubo a occhi aperti, dove il realismo crudo del conflitto si fonde con l’orrore primordiale di entità oscure e incomprensibili. Se pensavi che il Vietnam fosse già un inferno sulla Terra, Rosi e Coppola ti faranno ricredere, portandoti in un girone ancora più profondo.
The Glory è una serie televisiva sudcoreana del 2022-2023, appartenente al genere thriller psicologico, disponibile su Netflix. Scritta da Kim Eun-sook e diretta da Ahn Gil-ho, la serie affronta temi come il bullismo scolastico, la vendetta e la resilienza.