La Mosca
Lo scienziato Seth Brundle sta sviluppando una tecnologia rivoluzionaria di teletrasporto. Ma, durante uno degli esperimenti, qualcosa va storto e le conseguenze saranno terrificanti.
Oscure presenze a Cold Creek (Cold Creek Manor), diretto da Mike Figgis nel 2003, è un thriller psicologico con sfumature horror che esplora il tema dell’intrusione domestica e della minaccia nascosta dietro un’apparente tranquillità. Il film vanta un cast di alto livello, con protagonisti Dennis Quaid, Sharon Stone, Stephen Dorff e Juliette Lewis.
Dr. Jekyll e Mr. Hyde: sull’orlo della follia (Edge of Sanity) è un film horror del 1989 diretto da Gérard Kikoïne e interpretato da Anthony Perkins. La pellicola offre una rilettura inquietante del classico romanzo di Robert Louis Stevenson, fondendo la storia originale con elementi ispirati alla figura di Jack lo Squartatore.
Dream Cage è un videogioco horror psicologico che trascina i giocatori in un’esperienza disturbante, ispirata al fenomeno reale della paralisi del sonno. Il titolo esplora le paure più profonde dell’inconscio, immergendo il protagonista in un labirinto di terrore e allucinazioni.
L’impero del crimine (Mobsters), diretto da Michael Karbelnikoff nel 1991, è un gangster movie che racconta la scalata al potere di quattro giovani criminali nella New York del proibizionismo: Charles “Lucky” Luciano, Meyer Lansky, Frank Costello e Benjamin “Bugsy” Siegel.
L’Avvocato del Diavolo (The Devil’s Advocate) è un thriller sovrannaturale del 1997 diretto da Taylor Hackford, con un cast stellare composto da Keanu Reeves, Al Pacino e Charlize Theron. Il film mescola elementi legali e paranormali, ponendo domande profonde sulla corruzione dell’anima e sulla natura del male.
Il vampiro Louis de Pointe du Lac confessa al giornalista Daniel Malloy la sua storia, durante un’intervista.
From Hell – La Vera Storia di Jack lo Squartatore è un film del 2001 diretto dai fratelli Hughes, ispirato alla graphic novel di Alan Moore e Eddie Campbell. Il film si addentra nei misteri che circondano il famigerato serial killer Jack lo Squartatore, offrendo un’interpretazione cupa e avvincente della Londra di fine Ottocento.
Juan Carlos Brufal è un artista digitale nato nel 1973 a Buenos Aires, Argentina. Attualmente risiede a Mar del Plata e si distingue per essere un autodidatta che si dedica all’arte da oltre un decennio. La sua produzione artistica è profondamente influenzata da maestri come Picasso, Dalì, Van Gogh, Michelangelo, Andy Warhol, Man Ray e Jean-Michel Basquiat, il cui impatto è evidente nella sua visione creativa e nell’unicità delle sue opere.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Mercoledì 2 Aprile 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…