Palinsesto TV Lunedì 17 Febbraio 2025
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Lunedì 17 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Lunedì 17 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Jack lo Squartatore è il nome con cui è passato alla storia un misterioso assassino che terrorizzò il quartiere di Whitechapel, a Londra, nell’autunno del 1888. Il soprannome deriva da una lettera inviata alla polizia da un presunto colpevole, che si firmò con questo appellativo. Nonostante le numerose indagini, la vera identità del killer rimane ancora oggi sconosciuta.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Domenica 16 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
La protagonista, Amanda (Susan George), è una giovane baby sitter incaricata di prendersi cura del figlio di Helen e Jim Lloyd mentre la coppia esce per la serata. Quella che sembra una notte tranquilla in una grande casa isolata si trasforma presto in un incubo quando Amanda inizia a percepire presenze inquietanti e a essere terrorizzata da strani rumori.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Sabato 15 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Pubblicato nel 1897, Dracula di Bram Stoker è uno dei romanzi più celebri del genere gotico e horror. Scritto in pieno periodo romantico, il libro si distingue per la sua narrazione epistolare, composta da diari, lettere e registrazioni che immergono il lettore in un’atmosfera di crescente tensione e mistero.
La storia segue Arisu (Kento Yamazaki), un giovane apatico e appassionato di videogiochi, che si ritrova improvvisamente catapultato in una versione alternativa e deserta di Tokyo insieme ai suoi amici. In questa realtà parallela, i protagonisti sono costretti a partecipare a giochi letali per sopravvivere, ognuno caratterizzato da un livello di difficoltà rappresentato dalle carte da gioco.
Il Rituale (2017), diretto da David Bruckner, è un horror psicologico e sovrannaturale che affonda le sue radici nel folklore nordico. Basato sul romanzo di Adam Nevill, il film esplora il senso di colpa, il trauma e il terrore dell’ignoto, offrendo un’esperienza visiva inquietante e coinvolgente.
Diretto da Matt Reeves e prodotto da J.J. Abrams, è un film del 2008 che ha rivoluzionato il genere monster movie grazie alla sua narrazione in stile found footage. La pellicola segue le vicende di un gruppo di amici durante una festa a New York, interrotte bruscamente da un attacco di un mostro gigante.
Il Cecil Hotel si è guadagnato il soprannome di “the Suicide”, quelle camere sono state oggetto di più di 15 fra omicidi, suicidi o incidenti negli ultimi 80 anni, tanto da inspirare anche puntate di serie tv come in “American Horror Story”.