So Cosa Hai Fatto
Dopo anni di attesa e speculazioni, tornerà il 16 luglio 2025 al cinema “So Cosa Hai Fatto”. Un remake che promette di onorare l’originale del 1997, pur portando una ventata di novità.
Dopo anni di attesa e speculazioni, tornerà il 16 luglio 2025 al cinema “So Cosa Hai Fatto”. Un remake che promette di onorare l’originale del 1997, pur portando una ventata di novità.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Venerdì 28 Marzo 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
La storia raccontava la New York del 1987 attraverso gli occhi dello yuppie Patrick Bateman, consulente finanziario con lussuoso appartamento nel centro di Manhattan.
Solo Leveling è un anime imperdibile per chi ama l’azione, la crescita personale e una storia ricca di colpi di scena. Se ancora non l’hai visto, è il momento perfetto per recuperarlo e unirti alla discussione su uno degli anime più entusiasmanti del 2025!
Brother Voodoo: il mistico dimenticato della Marvel. Se si parla di magia in casa Marvel, il primo nome che viene in mente è quasi sempre Doctor Strange. Ma tra le pieghe oscure dell’universo fumettistico c’è un personaggio che meriterebbe più gloria Brother Voodoo. Creato nel 1973 da Len Wein e Gene Colan, Jericho Drumm porta il fascino e il mistero della tradizione voodoo haitiana nei fumetti, diventando una figura unica nel panorama dei supereroi mistici.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Giovedì 27 Marzo 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Stregoneria. Il fascino del male di Katia Bernacci da Mercoledì 2 Aprile in libreria: le streghe fra storia, mito e persecuzione. «Il lettore, sia esso neofita o esperto, avrà modo di farsi un’idea di che cosa fu la caccia alle streghe e dei riverberi lasciati da questo cortocircuito tra fede e superstizione nella storia e nel nostro immaginario» dalla prefazione di Massimo Centini.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Mercoledì 26 Marzo 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Il film Incubus del 1966, diretto da Leslie Stevens, rappresenta un’opera cinematografica unica nel suo genere, sia per la sua ambientazione gotica e inquietante, sia per la sua particolarità linguistica. Girato interamente in esperanto, la lingua artificiale creata per favorire la comunicazione internazionale, Incubus si distingue come uno dei pochi film nella storia del cinema ad adottare questa scelta stilistica.
Uscito nel 1995 e diretto da Marc Rocco, L’Isola dell’Ingiustizia – Alcatraz (“Murder in the First”) è un film che mescola dramma giudiziario e denuncia sociale, ispirato a eventi realmente accaduti nel famigerato carcere di Alcatraz. Il film esplora la brutalità del sistema carcerario e il valore della giustizia attraverso la storia di un giovane detenuto e del suo avvocato.