Palinsesto TV Venerdì 21 Febbraio 2025
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Venerdì 21 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Venerdì 21 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Lasso è un film horror del 2017 diretto da Evan Cecil, che mescola elementi del genere slasher con un’ambientazione insolita: il mondo dei rodei. Con un approccio crudo e violento, il film si distingue per il suo stile visivo e per l’uso di un’ambientazione rurale che amplifica il senso di isolamento e pericolo.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Giovedì 20 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Quando si parla di vampiri nei fumetti, 30 Giorni di Notte di Steve Niles e Ben Templesmith è uno di quei titoli che spunta fuori come un canino assetato di sangue. Pubblicata nel 2002 dalla IDW Publishing, questa miniserie ha ridefinito il concetto di horror vampiresco, eliminando qualsiasi romanticismo e riportando i succhiasangue a ciò che dovrebbero essere: predatori implacabili. L’ambientazione è tanto semplice quanto geniale—un villaggio dell’Alaska dove il sole sparisce per un mese intero, offrendo ai vampiri un terreno di caccia perfetto.
Hellsing è un anime horror dai toni gore e grotteschi, che sovverte la classica narrazione del vampiro a cui siamo abituati.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Mercoledì 19 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Ivan Albright è stato un artista americano noto per il suo stile iperrealista e profondamente inquietante, un visionario dell’orrore pittorico che ha trasformato la decadenza e la decomposizione in un’arte affascinante e macabra. Nato nel 1897, Albright ha sviluppato un’estetica ossessivamente dettagliata, capace di rivelare ogni singolo difetto della carne umana, dai pori dilatati alle vene pulsanti, fino alla putrefazione stessa. Il suo lavoro si colloca perfettamente nel solco del gotico americano, un filone che mescola realismo esasperato e temi macabri con un senso di angoscia quasi metafisico.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Martedì 18 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Malevolent – Le voci del male è un film horror del 2018 diretto da Olaf de Fleur Johannesson. Basato sul romanzo Hush di Eva Konstantopoulos, il film combina elementi di horror soprannaturale e thriller psicologico, offrendo una storia inquietante che gioca con la percezione della realtà e il mondo degli spiriti.
Il film segue il volo 571 della Fuerza Aérea Uruguaya, che trasportava una squadra di rugby e altri passeggeri verso il Cile. A causa di un errore di navigazione, l’aereo si schianta tra le Ande, lasciando i sopravvissuti intrappolati in un ambiente ostile, con risorse limitate e temperature glaciali. Costretti a prendere decisioni difficili per sopravvivere, il gruppo affronta una prova di resistenza fisica e mentale che metterà alla prova il loro spirito e la loro umanità.