The Mound
La storia inizia in una remota regione rurale, dove una serie di inspiegabili scomparse ha attirato l’attenzione di un piccolo gruppo di ricercatori.
Elite Game è la rubrica dedicata ai videogiochi horror. Esploreremo i titoli che hanno spaventato e affascinato i giocatori di tutto il mondo, analizzando le atmosfere inquietanti, le storie avvincenti e le meccaniche di gioco che rendono questi giochi indimenticabili. Unisciti a noi per scoprire come il terrore digitale riesce a catturare l’immaginazione e a tenerti incollato allo schermo, in un viaggio tra i migliori videogiochi horror mai creati.
La storia ci porta in una cittadina isolata, completamente disabitata — almeno a prima vista. Case perfette, strade intatte, negozi ordinati: tutto sembra fermo, immobile, come se gli abitanti fossero svaniti in un istante.
A distanza di anni dall’uscita del primo, acclamato capitolo, Darkwood 2 promette di riportarci nel cuore di una delle esperienze horror più inquietanti e originali mai apparse nel panorama indie.
La storia è ambientata nella “Grey State”, una dimensione parallela in cui si accumulano orrori, anomalie, mondi collassati e presenze innaturali. Non c’è un vero eroe: il giocatore interpreta uno Strider, un operatore d’élite che entra in questa zona proibita per raccogliere risorse preziose, artefatti e informazioni… con la speranza di estrarre vivo.
La storia è ambientata in un piccolo villaggio sperduto, decadente, circondato da boschi fitti e impregnati di nebbia. Il protagonista vi arriva dopo un incidente, apparentemente casuale, ma scopre presto di essere finito in un luogo dove la realtà si spezza e la logica svanisce.
Tra i titoli horror più attesi del 2026, Valor Mortis si impone come uno dei progetti più affascinanti e ambiziosi del panorama videoludico. Un action–horror dalle tinte “soulslike”, ambientato in un Medioevo oscuro, brutale e profondamente contaminato dal soprannaturale. Un mondo in cui non esistono eroi puri, ma solo anime disperate che cercano di sopravvivere alle proprie colpe.
La storia si svolge nell’ultima città conosciuta sulla Terra, in un futuro distopico in cui dormire è mortale. Un misterioso fenomeno chiamato The Hush fa scomparire chiunque si addormenti, generando il caos.
La storia segue Haruka Nanami, Nemu Takanashi e Maria Hitsugi, tre studentesse che, in cerca di popolarità online, decidono di testare una leggenda metropolitana chiamata “Ayame’s Mercy” all’interno di un ospedale abbandonato, l’Amare Est Vivere Hospital.
John Carpenter’s Toxic Commando è il sogno di ogni fan del maestro dell’orrore: un videogioco che porta il suo immaginario cinematografico nel mondo interattivo, dove il giocatore diventa il protagonista di una nuova, delirante apocalisse.
Il gioco racconta la vita di Junko, che vive isolata nel suo appartamento, lottando con la solitudine e la perdita di contatto con la realtà. La sua esperienza è segnata da bugie, visioni terrificanti e allucinazioni che sfumano i confini tra realtà e immaginazione. La narrazione si sviluppa attraverso l’esplorazione di ambienti claustrofobici e sequenze stealth, in cui Junko deve nascondersi per sopravvivere alle minacce invisibili che la perseguitano.