Il Ponte Del Diavolo
Il Ponte del Diavolo di Dronero è un antico ponte medievale situato nella regione del Piemonte, in provincia di Cuneo.
Fiabare è la rubrica che esplora le leggende, i luoghi infestati e tutti gli elementi inquietanti che si celano nel nostro mondo. In questa sezione, vi porteremo in un viaggio affascinante attraverso storie di fantasmi, miti spettrali e luoghi che suscitano brividi. Analizzeremo le leggende urbane e le credenze popolari che hanno attraversato i secoli, scoprendo i racconti più inquietanti e i luoghi più sinistri che continuano a catturare l’immaginazione collettiva. Unisciti a noi per un’avventura nel lato più oscuro e misterioso della realtà, dove il soprannaturale si intreccia con il quotidiano.
Il Ponte del Diavolo di Dronero è un antico ponte medievale situato nella regione del Piemonte, in provincia di Cuneo.
Nel cuore della vasta e selvaggia foresta del Congo, una terra avvolta da miti e misteri, si nasconde un enigmatico predatore serpentino che ha catturato l’immaginazione e la curiosità di molti. Questo serpente, descritto come un’enorme creatura dai tratti distintivi e spaventosi, è stato avvistato e documentato da Rémy Van Lierde, un naturalista e esploratore belga, il cui incontro ha scatenato un’ondata di interesse e speculazioni nel mondo scientifico e tra gli appassionati di criptozoologia.
Le origini “diaboliche” di una montagna del cuneese.
La strage di Villisca è uno dei crimini più noti e misteriosi della storia degli Stati Uniti. Si è verificata nella piccola cittadina di Villisca, nell’Iowa, nella notte tra il 9 e il 10 giugno 1912. La strage ha coinvolto l’omicidio brutale di otto persone, sei membri della famiglia Moore e due bambini ospiti.
La Colonna Del Diavolo é una semplice colonna romanica con due curiosi fori sul fusto.
Nel cuore della Transilvania, Romania, si trova un luogo avvolto nel mistero e nella paura: la famigerata Foresta di Hoia Baciu. Rinomata in tutto il mondo come una delle foreste più infestate del pianeta e soprannominata “Il Triangolo delle Bermude della Transilvania” e che sia la dimora del Diavolo, Hoia Baciu ha catturato l’immaginazione di avventurieri, investigatori del paranormale e curiosi esploratori. La sua oscura reputazione si basa su una storia di fenomeni inspiegabili, incontri inquietanti e scomparse misteriose, rendendola un punto focale per coloro che sono attratti dall’ignoto.
Giorgio Orsolano é stato un serial killer italiano che ha commesso tre omicidi.
Cinque figli svaniti nel nulla senza apparenti motivi: è il caso della famiglia Sodder (di origini sarde, infatti il cognome originario era Soddu) che fece molto scalpore nel 1945, anno in cui si verificarono i misteriosi e drammatici fatti.
Nelle affascinanti terre della Turchia, oltre le affollate città e i paesaggi mozzafiato, si cela un tesoro nascosto sotto la superficie terrestre – la Città Sotterranea di Derinkuyu. Questo straordinario complesso sotterraneo, un capolavoro di ingegneria e storia, incanta e affascina i visitatori da tutto il mondo con la sua magnificenza e il suo mistero.
La leggenda del Cavaliere senza Testa è una storia che ha affascinato generazioni di persone in tutto il mondo. Si narra di un antico cavaliere, spesso associato al periodo medievale, che appare come un fantasma senza testa, galoppando sul suo destriero nero attraverso le tenebre della notte.