La Casa delle Bambole – Ghostland
Una madre e le sue due figlie ricevono in eredità una casa piena di bambole inquietanti. Appena giunte sul luogo, subiscono una brutale aggressione.

Benvenuti in Incubi Notturni, la rubrica che vi guiderà attraverso i sentieri più oscuri e inquietanti del cinema horror. Vi porteremo alla scoperta di pellicole che hanno fatto tremare il pubblico, lasciando un’impronta indelebile nella storia del genere. Dalle classiche leggende del terrore ai film più innovativi e disturbanti, Incubi Notturni esplorerà i temi, le tecniche e i mostri che popolano l’immaginario horror. Che si tratti di slasher, psicologici, sovrannaturali o thriller soprannaturali, sarà un viaggio nel cuore della paura, un’occasione per analizzare non solo la trama e i personaggi, ma anche le sfumature artistiche e le riflessioni più profonde che si nascondono dietro ogni incubo cinematografico.
Preparatevi a rivivere le emozioni forti, a spaventarvi e a riflettere su come il cinema possa manipolare le nostre paure più intime. In Incubi Notturni, ogni film è una porta verso un mondo dove il terrore è reale, e dove ogni notte può trasformarsi in un incubo indimenticabile.
Una madre e le sue due figlie ricevono in eredità una casa piena di bambole inquietanti. Appena giunte sul luogo, subiscono una brutale aggressione.
Due turisti americani vengono azzannati da un lupo nella brughiera inglese. Uno di loro sopravvive e si trasforma in un licantropo.
Ambientato in un quartiere degradato di Los Angeles, il film segue Fool, un ragazzino povero che, insieme a due ladri, entra nella misteriosa villa di una ricca coppia di proprietari terrieri per rubare del denaro e salvare la propria famiglia dallo sfratto
Ambientato nel 1918, Pearl racconta la giovinezza dell’omonima protagonista, già apparsa come antagonista nel film X (2022), di cui questo è un prequel. Pearl vive in una fattoria isolata con la madre severa e il padre invalido, mentre il marito è lontano a combattere nella Prima guerra mondiale.
Ambientato nel 1939, verso la fine della guerra civile spagnola, il film racconta la storia di Carlos, un ragazzino orfano che viene portato in un orfanotrofio isolato in mezzo al deserto. L’istituto, gestito dalla severa Carmen e dall’anziano dottor Casares, nasconde segreti oscuri
La giovane Sally Hurst viene mandata a vivere con il padre Alex e la sua nuova compagna Kim in una vecchia villa vittoriana nel Rhode Island, che la coppia sta restaurando. Lontana dalla madre e sentendosi trascurata, Sally esplora la tenuta e scopre un seminterrato sigillato da decenni.
Home Education: Le Regole del Male è un film diretto da Andrea Niada, un thriller psicologico che esplora le dinamiche familiari e la violenza nascosta all’interno di un nucleo domestico. Uscito nel 2022, il film affronta temi inquietanti come l’abuso psicologico, l’isolamento e la manipolazione, mettendo in luce come il male possa radicarsi nei luoghi che dovrebbero essere più sicuri, come la casa e la famiglia. Con una trama tesa e una regia coinvolgente, Home Education si distingue per il modo in cui racconta una storia di oppressione, maltrattamenti e l’ossessione di mantenere il controllo.
La trama di “Baba Yaga – Incubo nella Foresta” segue una giovane coppia, Alina (interpretata da Svetlana Ustinova) e il suo compagno, mentre cercano di ricostruire la loro vita dopo una serie di eventi traumatici. Decidono di trasferirsi in una casa isolata nella foresta, un luogo che sperano possa offrire loro la tranquillità di cui hanno bisogno. Tuttavia, la loro ricerca di pace si trasforma rapidamente in un incubo quando scoprono che la casa e la foresta circostante sono infestate da una presenza maligna.
in un futuro post-apocalittico la Terra é invasa da creature mostruose che cacciano gli esseri umani basandosi esclusivamente sui suoni.
La storia segue Donna Keppel (Brittany Snow), una ragazza che anni prima ha visto la propria famiglia sterminata da un professore ossessionato da lei, Richard Fenton (Johnathon Schaech). L’uomo viene rinchiuso in un ospedale psichiatrico, ma la quiete di Donna è solo apparente.