“Stregoneria” di Katia Bernacci: Un Viaggio nell’Universo delle Streghe
In questo libro pubblicato da Diarkos, l’autrice dedica particolare attenzione alla descrizione dettagliata della figura della strega.
Benvenuti in Libri Horror, la rubrica dedicata agli amanti del brivido e del mistero. Ogni settimana esploreremo i libri horror che hanno terrorizzato generazioni, dai classici intramontabili di autori come Stephen King e Shirley Jackson, alle opere contemporanee che ridefiniscono il genere. Recensioni, curiosità e analisi vi guideranno attraverso storie capaci di farvi trattenere il fiato e accelerare il battito. Siete pronti ad aprire le pagine dell’incubo?
In questo libro pubblicato da Diarkos, l’autrice dedica particolare attenzione alla descrizione dettagliata della figura della strega.
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (1886). Un racconto breve, sì, ma carico di tensione, mistero e significati profondi
Ogni abitante di Salem’s Lot diventa complice, vittima o carnefice.La figura di Barlow, il vampiro antico e spietato.
Pubblicato nel 1985, Il profumo di Patrick Süskind è un romanzo che ha conquistato lettori di tutto il mondo grazie alla sua trama
Pubblicato nel 1957 e scritto da Ira Levin, Rosemary’s Baby è uno dei romanzi horror più inquietanti e iconici di sempre. La storia esplora il terrore della manipolazione psicologica.
Stregoneria. Il fascino del male di Katia Bernacci da Mercoledì 2 Aprile in libreria: le streghe fra storia, mito e persecuzione. «Il lettore, sia esso neofita o esperto, avrà modo di farsi un’idea di che cosa fu la caccia alle streghe e dei riverberi lasciati da questo cortocircuito tra fede e superstizione nella storia e nel nostro immaginario» dalla prefazione di Massimo Centini.
Ci sono storie che accarezzano l’anima come una dolce melodia e altre che sussurrano all’orecchio come un’ombra nella notte. Coraline, il capolavoro di Neil Gaiman, appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Una fiaba gotica che incanta e inquieta,
Prima che The Ring terrorizzasse il pubblico con il celebre film, c’era Ring, il romanzo scritto da Kōji Suzuki e pubblicato in Giappone nel 1991.
Edgar Allan Poe, pubblicato per la prima volta nel 1845. Quest’opera, considerata uno dei più grandi capolavori della letteratura gotica, è un viaggio attraverso il dolore, la disperazione e la follia, avvolto in un’atmosfera cupa e malinconica.
Angeli e Demoni, pubblicato nel 2000, è il primo romanzo della serie che vede protagonista Robert Langdon, il carismatico professore di simbologia di Harvard creato da Dan Brown.