Demon Slayer: Infinity Castle – Il campo di battaglia eterno
Demon Slayer: Infinity Castle – un film epico di animazione in cui la battaglia tra demoni e cacciatori esplode in un castello che diventa simbolo del destino stesso.
Demon Slayer: Infinity Castle – un film epico di animazione in cui la battaglia tra demoni e cacciatori esplode in un castello che diventa simbolo del destino stesso.
il professor Coupland (Jared Harris), docente di Oxford, decide di sperimentare un approccio scientifico all’occulto. Con un gruppo di studenti, intraprende un controverso esperimento su Jane Harper (Olivia Cooke), una giovane donna tormentata da fenomeni inspiegabili e convinzioni demoniache.
film che ha scolpito il concetto stesso di ninja nella memoria degli spettatori.
Quell’opera si chiama Ninja Scroll, ed è molto più di un anime: è una leggenda animata fatta di sangue, acciaio e dolore.
Nata nel 1878 a Chicago in una ricca famiglia industriale, Frances Glessner Lee è oggi riconosciuta come una delle figure più importanti nella storia della criminologia forense. In un’epoca in cui alle donne era preclusa ogni carriera scientifica, Lee riuscì a rivoluzionare le tecniche investigative della polizia americana con un approccio tanto insolito quanto geniale: l’uso di diorami in miniatura per risolvere casi di omicidio.
Dopo anni di attesa, la leggendaria saga horror di Silent Hill è pronta a tornare con un capitolo tutto nuovo e sorprendente: Silent Hill ƒ. Questo progetto, atteso per il 25 settembre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC, promette di riscrivere le regole della serie con un’ambientazione inedita e un approccio psicologico mai visto prima.
Pathologic 3 è il nuovo attesissimo capitolo della serie survival horror psicologica creata dallo studio russo Ice-Pick Lodge. In arrivo nel 2025 su PC e console di nuova generazione, il gioco continua a esplorare i temi oscuri e disturbanti che hanno reso celebre la saga, spingendo ancora più a fondo la riflessione sulla sopravvivenza, la morale e la condizione umana.
The Last Thing Mary Saw è un’opera prima affascinante e disturbante, scritta e diretta da Edoardo Vitaletti. Si tratta di un horror storico dalle tinte gotiche che intreccia atmosfere soffocanti, suggestioni soprannaturali e riflessioni sulla repressione emotiva e spirituale. Ambientato nel New England del XIX secolo, il film racconta una vicenda oscura e intensa, in cui amore e fede entrano in collisione.
Reanimal è il prossimo gioco horror in arrivo nel 2025, realizzato dagli stessi creatori della serie Little Nightmares. Il team svedese torna con un’avventura dalle atmosfere oscure e surreali, promettendo un’esperienza ancora più inquietante e profonda, in linea con il loro stile inconfondibile.
compagno notturno diventa il tuo peggior incubo? Benvenuti nel mondo oscuro e inquietante di Teddy, il romanzo horror che sta facendo tremare anche i lettori più coraggiosi.
Anatolij Jurijovyč Onoprijenko nacque il 25 luglio 1959 a Lasky, un villaggio dell’allora RSS Ucraina. Cresciuto in condizioni difficili, perse la madre a soli 4 anni e fu affidato a un orfanotrofio. Da adulto, intraprese diverse professioni, tra cui quella di marinaio mercantile, che gli permise di viaggiare e vivere all’estero, soprattutto in Germania. Tuttavia, dietro questa apparente normalità si celava un individuo psicologicamente instabile e profondamente disturbato.