AKIRA – La nascita dell’Apocalisse
“Analisi dark e apocalittica del film Akira: il capolavoro di Katsuhiro Ōtomo che racconta la fine dell’umanità, tra potere, mutazione e disperazione cosmica.”

“Analisi dark e apocalittica del film Akira: il capolavoro di Katsuhiro Ōtomo che racconta la fine dell’umanità, tra potere, mutazione e disperazione cosmica.”
Chainsaw Man – The Movie: Reze Arc è un film che trasforma il dolore in poesia e la motosega in simbolo d’amore perduto. Un’opera brutale, viscerale, e bellissima.”
Demon Slayer: Infinity Castle – un film epico di animazione in cui la battaglia tra demoni e cacciatori esplode in un castello che diventa simbolo del destino stesso.
Demon Slayer: Il treno Mugen – un’epopea di fuoco e lacrime. Il film che trasforma la morte in leggenda e l’eroismo in fiamma eterna
The Mandela Catalogue si apre come una ferita. È una serie analog horror che non urla, non spaventa con improvvisi colpi di scena: si insinua invece come un virus visivo, un sussurro che si annida nella mente e corrompe ogni certezza.
Naoki Urasawa, nel suo capolavoro Pluto, prende uno dei racconti più luminosi della tradizione di Osamu Tezuka e lo trasforma in una tragedia moderna, un requiem sull’umanità e le sue macchine. Non è solo un manga di fantascienza: è un’elegia sulla perdita, sulla memoria e sull’impossibilità di redenzione.
Angel Engine: l’analog horror virale di TikTok che trasforma un angelo in macchina, tra estetica VHS disturbante e critica oscura all’umanità.”
Metropolis: dall’anime di Rintarō al film originale di Fritz Lang, un viaggio dark e disturbante nella città-macchina, tra androidi, potere e rovina.
Dietro la patina scintillante dell’avventura e del legame fraterno, Fullmetal Alchemist di Hiromu Arakawa nasconde un cuore nero, pulsante e disturbante. È un’opera che inganna i lettori con il sogno dell’alchimia per poi strapparli bruscamente dentro un incubo fatto di mutilazioni, guerre,
All’inizio è zucchero, sorrisi, colori accesi. Un sogno rosa che promette spensieratezza. Ma Puella Magi Madoka Magica è un veleno lento, un’opera che ti accoglie con carezze per poi spezzarti le ossa. Non è un semplice anime: è un rituale crudele che usa il travestimento della magia per condurti nelle viscere della disperazione.